Scusami ma a me sembra chiara la guida

, fai una cosa alla volta e non avere fretta

.
La sequenza dei passi (a parte dettagli) è la seguente:
1. Decodifica dei flat da CR2 a CFA
2. Decodifca dei Dark dei Flat da CR2 a CFA
3. Calibrazione dei Flat
4. Creazione del Master-Flat
5. Decodifica Dark dei Light da CR2 a CFA
6. Creazione del Master-Dark
7. Decodifica dei Light da CR2 a CFA
8. Calibrazione dei Light con Master-Dark e Master-Flat
9. Conversione dei Lihht calibrati in RGB, da CFA a Pic
10. Allineamento dei Light RGB
11. Somma dei Light RGB allineati
12. Elaborazioni varie!
In tutta questa storia hai bisogno, se segui la guida, di un master-flat e master-bias (offset) "finti". Per ottenerli carichi un'immagine light qualunque e per ottenere un falt finto dai il comando:
>fill 1
e poi lo salvi. Per ottenere un master-bias finto carichi un light qualunque e dai il comando:
>fill 0
e poi lo salvi.
Per quanto riguarda la decodifica da CR2 a CFA la guida mi sembra chiara. Dice di andare nel menu Digital Photo -> Decode Raw Files..., liberare il desktop sino a rendere visibile la cartella che contiene i file da decodificare (per primi i flat, poi i dark dei flat e alla fine i light) in formato CR2. Trascinare i file da decodificare nella finestra di Iris che si è aperta sul desktop dopo aver cliccato su Digital Photo -> Decode Raw Files..., assegnare un nome alla sequenza che si sta decodificando (la guida suggerisce di voltra in volta nomi comodi) e quindi cliccare sul pulsante ->CFA... La decodifica inizia e si conclude. Se al momento non hai bisogno di decodificare altri CR2, premi Done, altrimenti premi Erase list e ripeti i passi con gli altri CR2 da decodificare.
_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.itAAVSO Observer Code: RPAA