1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 11:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 novembre 2006, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:56
Messaggi: 108
Località: via vigne nuove 33/a Mentana
vero Ha ,la posa e 5min. ormai faccio scatti sempre da 5min. o meno se serve , non trovo giovamenti ad allungare le singole pose , mente statisticamente butto via meno tempo. qualche mosso , una nuvoletta , il cane che passa tu che inciampi, meglio scartare una posa da 5 min. che una da 30.

_________________
Utilizzo un'Intes micro Mak 200 mm f10 , un Borg 101 ED f6.4 e un piccolo Stellarvue 66ED 400 mm di focale , il tutto su Losmandy con DA2, Camera CCD Artemis autoassemblata , 1392x1040 pixels, telecamerina Mintron per la guida.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 novembre 2006, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
C'e' qualcosa che non mi quadra nell'immagine:)

Probabilmente per mia ignoranza e non per tua
inadempienza nelle informazioni .

La mia esperienza nell'imaging Ha mi ha fatto constatare che a differenza delle riprese fatte in luminanza , dove il sensore cattura oggetti debolissimi in pochi minuti , non vi e' nessun giovamento nel sommare piccole pose anche
se infinite.

Questo perche' la banda stratta ( nel tuo caso ma anche nel mio 6nm ) non consente in soli 5 minuti di catturare dettagli deboli e se non sono presenti tracce di essi in un fotogramma non lo saranno neanche in 100.000 sommati .

Ho fatto piu prove su questo soggetto , quasi sempre da 30 minuti a 1 ora ( quello che segue e' un fit da un ora soltanto calibrato )

http://forum.astrofili.org/userpix/11_horse_singolo_1.jpg

Come puoi vedere questa immagine presenta molti piu dettagli della tua
composizione finale per quanto riguarda le "colline" che fanno da contorno alla testa . Mentre e' completamente priva di tutti quei dettagli
che tu sei riuscito a catturare sulla testa con pose da 5 minuti .

Ho provato a sommare 3 pose da 1 ora , ma il risultato non e' cambiato .

Cresce la definizione dei dettagli intorno alla testa , ma restano non risolti o risolti molto meno quelli sulla testa .

Potresti tu o qualcun'altro farmi capire dove sto sbagliando?

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 novembre 2006, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mozzafiato! :shock: :shock:
Complimentoni! :shock: :shock: :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: deconvoluta
MessaggioInviato: domenica 12 novembre 2006, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:56
Messaggi: 108
Località: via vigne nuove 33/a Mentana
Ciao Franco ho provato a fare una decina di deconvoluzioni in automatico. Cosa ne pensi ora.http://forum.astrofili.org/userpix/561_B33LRGBhard_2.jpg

_________________
Utilizzo un'Intes micro Mak 200 mm f10 , un Borg 101 ED f6.4 e un piccolo Stellarvue 66ED 400 mm di focale , il tutto su Losmandy con DA2, Camera CCD Artemis autoassemblata , 1392x1040 pixels, telecamerina Mintron per la guida.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 novembre 2006, 16:49 
Una bellissima immagine con dettagli veramente impressionanti. Complimenti.

Alessandro


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 novembre 2006, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:56
Messaggi: 108
Località: via vigne nuove 33/a Mentana
Grazie veramente a tutti, di vero cuore.

_________________
Utilizzo un'Intes micro Mak 200 mm f10 , un Borg 101 ED f6.4 e un piccolo Stellarvue 66ED 400 mm di focale , il tutto su Losmandy con DA2, Camera CCD Artemis autoassemblata , 1392x1040 pixels, telecamerina Mintron per la guida.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 novembre 2006, 19:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:59
Messaggi: 188
Località: San Giuliano Milanese
Beh, anche io sono impressionato dai 5 minuti di posa... però credo che guaradare la jpg del subframe non sia il modo corretto di procedere.
Come mio piccolo contributo ho messo a disposizione un mio fit Ha da 15 minuti alla url http://www.taturno.com/cava007.fit

Il sensore 285 (tra artemis e atik16hr è uguale anche il readout) risponde molto diversamente dai kodak: è vero che c'è un rumore termico intrinsecamente bassissimo ma quello che rimane è eliminabile solo con l'integrazione di moltissimi frame...

Franco, una immagine morbida in un singolo frame come quella che hai ottenuto io me la sogno anche con un'ore di integrazione!

Ciao
Francesco


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 novembre 2006, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Certo Francesco,

sono daccordo con te .

Resta il fatto che , come ipotizzavo prima ,
se un dettaglio non e' presente in una singola
posa , non possono 100 o 1000 pose evidenziarlo.

5 minuti realizzati a 6nm sono troppo pochi per
catturare tutta la profondità di dettagli visibili in quella testa di cavallo che ho visto , tutto qui.

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Ha
MessaggioInviato: domenica 12 novembre 2006, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:56
Messaggi: 108
Località: via vigne nuove 33/a Mentana
Non so perchè ma questa è la semplice somma di 40 fit da 5 min. in Ha senza neanche togliere la flat il buio non lo tolgo mai.http://forum.astrofili.org/userpix/561_CCD_Image_1Combinedrid_1.jpg

_________________
Utilizzo un'Intes micro Mak 200 mm f10 , un Borg 101 ED f6.4 e un piccolo Stellarvue 66ED 400 mm di focale , il tutto su Losmandy con DA2, Camera CCD Artemis autoassemblata , 1392x1040 pixels, telecamerina Mintron per la guida.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 novembre 2006, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Ruco,

non c'è che dire, ogni immagine che posti lascia interdetti!
La somma dei frame che esegui la fai con il software Maxim?
Buone osservazioni

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010