1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 0:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Cieli Alpini - nuovo time lapse
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2012, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Lorenzo, uno dei time lapse più belli che io abbia mai visto in assoluto, l'uso del dolly da un tocco veramente diverso che ne eleva la qualità a livelli pazzeschi.

E' tutto davvero ben eseguito, montato, con i titoli ecc. da amante dei time lapse come sono sei diventato un punto di riferimento. Il dolly te lo sei autocostruito immagino?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cieli Alpini - nuovo time lapse
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2012, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:58
Messaggi: 661
Località: Roma - Garbatella/Marranella
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sono emozionato...Grazie Lorenzo!!!


Capolavoro :wink:

_________________
—-—-—-—-—-—-—-•-—-—-—-—-—-—-—
Stefano Palmieri (ex alster)

http://www.flickr.com/photos/stefanopalmieri75
http://www.astrobin.com/users/Stefano_Palmieri/
http://www.juzaphoto.com/p/StefanoPalmieri

Montatura: Heq5 Skyscan 3
Ottica: Borg 101ed f/4 - Leica 180mm Telyt Apo f3,4 - Nikon 85mm f1,8 - Nikon 50mm f1,8, Samyang 14mm f2,8
Camera: Canon 40d mod&cooled CENTRAL Ds


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cieli Alpini - nuovo time lapse
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2012, 22:30 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissimo video, senza eccezioni.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cieli Alpini - nuovo time lapse
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2012, 23:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bello bello bello, musica azzeccata.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cieli Alpini - nuovo time lapse
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2012, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Nicola Montecchiari ha scritto:
Bellissimo video, senza eccezioni.

No, una c'è: la macchina va a sbattere contro lo steccato, l'avevo notato subito.
Mi meraviglio di te, Nicola :P

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cieli Alpini - nuovo time lapse
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2012, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2445
Località: Provincia di Sondrio
Complimenti davvero, il dolly nei timelapse è fantastico, adoro il movimento di camera.
Una curiosità, per le notturne con la reflex che impostazioni usi? 25S 1200iso con l'11mm? Anche con il dolly?
Se si non ti da problemi di mosso? Va bene che è lento, oppure hai fatto/comprato un controller di quelli che fa il movimento e si ferma per lo scatto?
Un'ultima curiosità, nel cielo notturno che pause fai tra uno scatto e l'altro?
Certo che se mi rispondi sveli un po di segreti!!! :lol: :lol:
In compenso però sto leggendo il libro tuo e di Cipollina :mrgreen:
Mi dispiace solo che a Luglio è saltata la sessione del corso che dovevi tenere dalle mie parti, io ero uno dei 3 sicuri!!! :roll:

Ciao

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cieli Alpini - nuovo time lapse
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2012, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ancora a tutti gli intervenuti!

@blackmore: si, dolly autocostruito. Ma è una tortura che non consiglierei a nessuno... ci sono davvero tanti problemi e non è facile risolverli.

@jasha: sssttttt!! zitto! Dai che non te ne eri accorto neanche tu se non te lo scrivevo :D :D :D

@JohnHardening: nessun segreto, almeno per me. E' un piacere condividere le info.
Come avevo scritto a PGU, per la compattina con chdk ho usato 25 s a 1200 ISO.
Per la 350D e 11 mm f/2.8 ho usato 25 s e 1600 ISO.
Anche col dolly. Non dà problemi di mosso perchè il movimento è troppo piccolo per notarlo. Considera che facendo 80 cm in 5 ore, è circa 1 mm per posa. Su soggetti vicini, comunque sfuocati dal diaframma aperto, non si nota affatto.
Il "controller" è autocostruito e non fa come i vari dolly professionali; va sempre senza aspettare le pause tra le pose. Ma ripeto questo non è affatto un problema per me.
Pausa nelle pose notture: 1 s, ovvero il minimo possibile.
Per il corso, non so se si ripeterà, tutto dipende da quanto tu e altri insisteranno per farlo ripetere ;-)

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cieli Alpini - nuovo time lapse
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2012, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 1:18
Messaggi: 456
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Veramente emozionante :shock: Non oso nemmeno pensare quanto lavoro ci sia dietro.

_________________
Elio
http://www.cieloprofondo.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010