1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 9:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M25 & Plutone (parte prima)
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2012, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravissimo Fabios e grazie per tutta l'attenzione!!!
Anche se mi hai costretto ad ore di "straordinario" :lol: , devo dire di aver impiegato tale tempo
con molta soddisfazione e felicità! E' raro trovare tanto entusiasmo in applicazioni di questo genere
e te lo hai espresso al massimo! Complimenti sinceri.

Ecco invece l'analisi-verifica che ho fatto in questi ultimi minuti:

Screenshot della posizione prevista di Plutone per quella data e ora (2012.07.18 -- 00h 47m di U.T.)
con in campo le stelle più deboli che oltrepassano la 19^ magnitudine:

Allegato:
Pluto-M25_map.jpg
Pluto-M25_map.jpg [ 471.53 KiB | Osservato 496 volte ]


Qui di seguito invece il link dove rimando all'immagine, quella eseguita con lo SDUF,
a risoluzione leggermente superiore a quella di pixel real; ben si vedono i pixel del sensore. Più di
così non si ha nessun guadagno ad ingrandire ulteriormente.

http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... uf_d3.html

La posizione di Plutone è evidenziata sulla fotografia tramite una croce attivabile passando sopra
con il mouse (rollower): dovrebbe essere stata posizionata con estrema cura.

Come potrai notare, oltre a compiacerti per aver individuato correttamente l'area di Plutone :D ,
c'è un piccolo gruppetto di stelle che formano un arco al cui vertice è Plutone.

Però non sarebbe corretto ai fini di una qualificata identificazione dire che quello è Plutone, proprio
perchè la risoluzione immagine è quella che è e come giustamente hai intuito, il campo stellare è
davvero troppo ricco di stelle per avere una immagine distinta e nitida del pianeta.
Ecco perchè per la prova definitiva ci vuole la ripresa della FFC, di prossima uscita!
Un caro saluto e grazie ancora per avermi fatto fare queste.... piccole ore di "extra"! :D

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M25 & Plutone (parte prima)
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2012, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a te Danilo, il merito e' dei tuo approccio curioso e stimolante.
E qui mi sa che Plutone c'e' davvero (ho fatto il blink con la foto postata precedentemente, sembra esserci proprio una lucina in piu'). Anche se hai fatto tutto tu, non ti dico il gusto di essere stato in questa caccia al tesoro, Plutone!!!!

In attesa di riscontri piu' cogenti, propongo un'altra mia elaborazione. So che e' una completa forzatura, ma pensare che quei pixel (ufficiosamente) sono Plutone.......


Allegati:
Commento file: ricampionato del crop della deconvoluzione del ricampionato del crop della deconvoluzione del ricampionato del crop...
Plutone.jpg
Plutone.jpg [ 30.72 KiB | Osservato 491 volte ]
Commento file: ehmmmmmmm :D
pluto.jpg
pluto.jpg [ 3.95 KiB | Osservato 491 volte ]

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M25 & Plutone (parte prima)
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2012, 7:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fabios ha scritto:
... non ti dico il gusto di essere stato in questa caccia al tesoro, Plutone!!!!


Brivido: per un momento mi hai fatto tornare... bambino! :lol:
Ciao,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M25 & Plutone (parte prima)
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2012, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sei tornato a fare foto a colori! :D
Ti serve una D800E, così ci tiri fuori anche un po' di dettagli sulla superficie di Plutone! :mrgreen:
Complimenti per il bel documento

v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M25 & Plutone (parte prima)
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2012, 7:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
valerio ha scritto:
Sei tornato a fare foto a colori! :D


E' stato un momento di scarsa lucidità! :lol:

valerio ha scritto:
Ti serve una D800E, così ci tiri fuori anche un po' di dettagli sulla superficie di Plutone! :mrgreen:


Eh, lo sai che ci avrei fatto un pensierino? Mi attira la risoluzione del sensore, ma sono titubante
per le funzioni in più dei video. (Nel mondo della fotografia non condivido la tendenza nel dotare
le DSRL di queste funzioni e quindi pagarle salatamente, quando se invece volessi, mi orienterei
con maggiori potenzialità e scelte nel mercato delle telecamere. Ho la tendenza a fare foto e non
video/foto).
Vista la consistenza del sensore e il target orientativo del modello, preferirei altre "quisquiglie" più
accattivanti, totalmente assenti sui modelli precedenti.
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010