1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 19:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M20 Nebulosa Trifida da Ravenna
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2012, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, complimenti per l'immagine! Seguo con attenzione i vostri lavori con l'epsilon, sto infatti cercando di capire se si può adattare a me che opero 50% in postazione semi-fissa 50% itinerante...
Tornando alla foto noto una certa curvatura di campo, perciò ho analizzato l'immagine con ccdinspector con i seguenti risultati:

Allegato:
m20.jpg
m20.jpg [ 94.59 KiB | Osservato 682 volte ]


La collimazione mi sembra buona

Allegato:
curvatura.jpg
curvatura.jpg [ 52.12 KiB | Osservato 682 volte ]


Il campo però è un pò curvo (18 x 13.5 st8300), per confronto ti allego i risultati del mio pentax75 + eos450 (22.2 x 14.8 )

Allegato:
pentax75+450.jpg
pentax75+450.jpg [ 271.68 KiB | Osservato 682 volte ]


Mi domando se nel vostro treno ottico ci sia ancora qualche distanza da correggere

saluti

Mario

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20 Nebulosa Trifida da Ravenna
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2012, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Cristina, l'immagine va giudicata per quello che è ovvero una narrowband. E devo dire che sei riuscita a mantenere un buon bilanciamento dei colori. Certo, potendo lavorare da un cielo buio e in RGB avresti ottenuto colori molto più naturali.
Forse potresti insistere un po' sul dettaglio, da pose di 6 h mi aspetto che tu possa "massacrarle" senza problemi.

@velocità sito: non è una cosa solo di ora, è da mesi (anni?) che le tue immagini impiegano minuti per caricarsi. Sapendolo, prima apro il link e poi mi leggo il thread, e forse alla fine ha finito di caricare. Ti consiglio di cambiare hosting.

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20 Nebulosa Trifida da Ravenna
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2012, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ad entrambi per i commenti!

@ speedking
I nostri problemi con l'Epsilon sono nati quanti abbiamo sostituito il focheggiatore manuale con quello elettrico della Moonlight. Prima avevamo solo un leggero problema di collimazione, derivante dal fatto che il tubo ci è arrivato con il secondario allentato e purtroppo non ce ne siamo accorti subito. Dopo la sostituzione del focheggiare è iniziato il "dramma"... subito abbiamo pensato ad un problema di collimazione, ma dopo la ricollimazione sia del focheggiatore che del telescopio abbiamo scoperto che c'era qualcos'altro che non funzionava a dovere. Avevo anche aperto un post con un un'immagine che mostrava il problema
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=5&t=74051, ma non siamo ancora arrivati a soluzione.
Attualmente l'epsilon è nuovamente sul banco per un ennesimo tentativo di trovare la soluzione.

@ lorenzo
Il mio problema di base è che il mio hosting sono io stessa... o meglio il sito si trova in una partizione del sito di lavoro che gestisco io stessa. Purtroppo abbiamo una macchina vecchia che per gestire la posta e il sito di lavoro è più che sufficiente, ma per il sito "amatoriale" è un pò obsoleta. In più è ormai da un pò di tempo a questa parte che abbiamo problemi con il gestore dell'ADSL e stiamo valutando se passare ad un'altro. Volevamo portare il sito a casa, dove abbiamo una macchina nuova molto più prestante e il collegamento 24 su 24, ma sembra che sia impossibile per un privato prendere un IP Address statico... Per ora mi devo accontentare insomma...

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20 Nebulosa Trifida da Ravenna
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2012, 6:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9619
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Finalmente sono riuscito a vederla e come risultato non mi sembra affatto male.
C'è da considerare in primis anche il cielo da cui riprendete e proprio per questo
sostengo che è un lavoro più che dignitoso.
Rimango soltanto perplesso dalla qualità globale delle stelle che appaiono su tutto
il campo, come d'altronde è stato sottolineato dagli altri amici.

Cara Cristina e caro Fiorenzo, dovete imbarcarvi di santa pazienza per venirne a
capo con quel Takahashi. Più quegli "animali" sono di razza e più richiedono particolari
cure e attenzioni, ne so anch'io qualcosa. :D
Mi auguro davvero ne uscitate presto da quel lungo tunnel!
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20 Nebulosa Trifida da Ravenna
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2012, 8:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Danilo per il commento!

Problemi ne abbiamo ancora tanti, in primis quel problema delle stelle tutte pasticciate sulla parte bassa dell'immagine. Il bello è che cambiando il meridiano il problema è rimasto sotto anzichè passare sopra per cui alla fine le stelle pasticciate le avevo su entrambi i lati... l'elaborazione ha mascherato molto, ma il risultato ha penalizzato un pò l'immagine nel complessivo. In più non riesco proprio a far funzionare a dovere il Focusmax sull'Epsilon, mentre sull'LX200 lavorava a dovere. Fa le sue belle v-curve e mi segnala la posizione di fuoco, poi quando va a fare il fuoco me lo posizione circa 40 passi prima... per cui ho fatto il fuoco manualmente "all'incirca" e questo si nota dagli spike delle stelle che sono leggermente sdoppiati... morale non sono neanche sicura che il fuoco fosse perfetto... Non ti dico quante volte ho avuto la tentazione di tirare l'Epsilon giù dal terrazzo... :evil:
Poi per completare l'opera l'ASA una sera si è misteriosamente bloccata e da allora non funziona più a dovere... :evil: Ora mi marito ha in "cura" l'Epsilon per vedere se risolviamo il primo problema, mentre io aspetto che smetta di piovere per rifare tutta la procedura dell'ASA... E pensare che mi figuravo questa estate con l'Epsilon che lavorava senza problemi e l'LX200 che lavorava sulle planetarie, e invece l'LX200 è ancora fermo dalla scorsa estate...

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20 Nebulosa Trifida da Ravenna
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2012, 8:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cfm2004 ha scritto:
Il mio problema di base è che il mio hosting sono io stessa...
Sospettavo che il sito fosse su qualche server di casa o lavoro, limitato quindi dalla banda in upload limitata. Certo così ti costa poco, ma il risultato non è dei migliori. Io ti consiglio di spostare il sito su un hosting tipo Aruba, costa 20€/anno e va benissimo (per la mia esperienza).

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20 Nebulosa Trifida da Ravenna
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2012, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me si può tirare di più dalla foto.. Complimenti per aver bilanciato i colori che non è affatto semplice con un canale sintetico.. Magari vi contesterei proprio la scelta del soggetto.. Avendo una buona componente a riflessione che non va tanto d'accordo con il narrow.. Ma il vostro sito non vi consente proprio un rgb? Abbinandolo al narrow sarebbe eccellente..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20 Nebulosa Trifida da Ravenna
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2012, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
@ Lorenzo
Grazie Lorenzo per il consiglio. Quando siamo partiti non pensavamo certo di arrivare a collezionare così tanto materiale, vedremo in futuro come evolvere la cosa.

@Nepa
L'RGB a sud è praticamente impossibile fino a 40/50 gradi sopra l'orizzonte perchè ho l'inquinamento luminoso di Ravenna tutto l'anno e l'aggiunta di quello degli stabilimenti balneari durante l'estate. Con la zampa di gatto ho ripreso un pò di RGB dal meridiano verso ovest, ma era un dramma (un solo minuto di posa), tanto che l'ho dovuto miscelare con il narrowband per ottenere una cosa guardabile.
Prima che si guastasse il tempo ho fatto una prova con il Pentax75, che è più scuro dell'Epsilon, su M31 in solo RGB e li mi sono potuta spingere fino a 5 minuti.

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20 Nebulosa Trifida da Ravenna
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2012, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cfm2004 ha scritto:
Quando siamo partiti non pensavamo certo di arrivare a collezionare così tanto materiale
A quanto ne so, l'hosting standard di aruba ti da spazio illimitato!

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20 Nebulosa Trifida da Ravenna
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2012, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ottimo come risultato dagli inquinati cieli ravennati!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010