1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 17:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 novembre 2006, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
hmmm, interessante... puoi mica postare la luminanza da sola?
grazie, gimmi

ps. hai applicato deconvoluzione solo alla luminanza?

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 novembre 2006, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Grazie a tutti e speriamo davvero che il tempo
si aggiusti , davvero non ne posso piu .

Gimmi di seguito c'e' il link del canale di luminanza.
Non penso siano state eseguite particolari operazioni su di esso a parte la rimozione
di gradiente operata iphotoshop con il plugin di
Russ Croman e probabilmente 2 o 3 livelli di unsharp.

http://forum.astrofili.org/userpix/11_ngc891_barlow_1.jpg

altre operazini sono state effettuate al momento della compositazione LRGB.

Non ho effettuato deconvoluzione . Ammetto che non ne sono in grado .

Non ricordo di averne fatt su nessuna delle immagini da me elaborate fino ad ora . QUesto forse il motivo per cui molte di esse appaionio
"morbide".

Proprio in questo momento , prima di leggere il forum , stavo facendo
i miei primi test di deconvoluzione in seguito al post di Filippo .
I risultati sono un disastro . Almeno per quelle che sono le mie aspettative. Se e' vedo che ottengo dei miglioramenti esaltano , non
reinventando , dettagli gia presenti nelle immagini ...d'altra parte
viene su un rumore incredibile ...
Sono certo di sbagliare qualcosa e in merito mi piacerebbe aprire un post
allegando un fit sul quale sto lavorando cercando di capire , da coloro
che usano gia da tempo questa tecnica , cosa si puo tirar fuori .

SOno ancora sconcertato dall'immagine della HorsHead postata
da Ruco-Stefano . Ancora non riesco a capire , per quella che e' la mia
esperienza , come sia possibile dalla somma di tanti "zero" ( no dettagli )
tirar fuori "1" mediante la deconvoluzione .
Ho ancora molto da imparare.

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010