Grazie a tutti per i commenti generosi!
@Cristina, Roberto, Skiwalker: grazie per la segnalazione del nome "cagnolino dello spazio". Una ricerca di "space dog" dà qualche risultato, anche se pochi in confronto ai nomi più noti. Stavolta ci ho visto quello che anche gli altri ci vedono, si solito non ci azzecco mai!
@Nik: consigliatissima da fare, ma programma di investirci tanta posa, magari di più delle mie 4.5 h.
@fdc: non penso di mettere online riprese deepsky fatte col toa150 perchè le ho fatte da casa, sotto forte inquinamento luminoso

. Se vuoi, in privato via email posso passarti i file risultanti. Diverso discorso per le riprese planetarie, specialmente Venere, che sono sul mio sito (2 e 4 gg prima del transito).
@morales: forse le macchie di colore dipendono dalla mia elaborazione non proprio leggera, considera che sono oggetti un po' al limite del setup. Ho avuto modo di confrontare la mia 5D mod con altre due 5D mod di amici, sotto stessi cieli, e devo dire che il comportamento è del tutto analogo, comprese le magagne del fondo. Una mk2 o mk3, col convertitore 14 bit, probabilmente sarebbe molto meglio. Ma non ho mai avuto occasione di provarla. Tuttavia mi pare che proprio male non vada e per ora me la faccio bastare.
Di nuovo grazie a tutti!
Lorenzo
_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito:
http://astrosurf.com/comolli/