1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 10:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 30 agosto 2012, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:58
Messaggi: 661
Località: Roma - Garbatella/Marranella
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo quanto detto fino ad ora.

Che software hai usato per la calibrazione/somma?


Cmq bel risultato!!! :wink:

_________________
—-—-—-—-—-—-—-•-—-—-—-—-—-—-—
Stefano Palmieri (ex alster)

http://www.flickr.com/photos/stefanopalmieri75
http://www.astrobin.com/users/Stefano_Palmieri/
http://www.juzaphoto.com/p/StefanoPalmieri

Montatura: Heq5 Skyscan 3
Ottica: Borg 101ed f/4 - Leica 180mm Telyt Apo f3,4 - Nikon 85mm f1,8 - Nikon 50mm f1,8, Samyang 14mm f2,8
Camera: Canon 40d mod&cooled CENTRAL Ds


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 30 agosto 2012, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, per la somma calibrazione ho usato maxim dl che uso anche per l'acquisizione, ho elaborato con PS. Non sono un mago nell'elaborazione è una delle prime volte che separo le stelle dal fondo cielo, gli aloni intorno alle stelle sono dovuti senz' altro a questo... di sdoppiate però non le ho notate.
Proverò a tirare fuori ancora qualcosa tanto ho l'immagine con tutti i livelli di PS salvati.

Grazie
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2012, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 aprile 2007, 23:50
Messaggi: 243
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cicciobocc ha scritto:
Ciao, per la somma calibrazione ho usato maxim dl che uso anche per l'acquisizione, ho elaborato con PS. Non sono un mago nell'elaborazione è una delle prime volte che separo le stelle dal fondo cielo, gli aloni intorno alle stelle sono dovuti senz' altro a questo... di sdoppiate però non le ho notate.


Se posso consigliarti un software veramente valido passa a PixInsight. E' una bomba. Ostico ma potentissimo! Se ti servono delle dritte io lo utilizzo...
ciao!

MB

_________________
MB
_________
Takahashi FSQ-106 New Q su Gemini G53f con Pulsar2, supporto TGM-1 per guida con Takahashi FS-60CSV e autoguida Lodestar; Celestron C-9,25; CCD Atik 4000LE, PGR Chameleon mono, ruota portafiltri Atik manuale con filtri RGB + H-alpha


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2012, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti ho notato con piacere che questa mia foto ha sollevato una serie di discussioni su un altro forum:
http://www.skylive.it/forum5/topic.asp? ... hichpage=1 http://www.skylive.it/forum5/topic.asp? ... 2C18%2Core

Non credo di avere messo una particolare enfasi sulle 18 ore di integrazione (non è accompagnata da faccine o punti esclamativi) e ho espressamente detto in prima pagina che si trattava di una prova... poi ho chiesto consigli e ho espressamente detto di non essere un mago nell'elaborazione...
Se siete curiosi leggetevi i relativi post, questi maestri non hanno nemmeno il coraggio di dirti che la tua immagine fa SCHIFO
Per me questo si tratta solo di un hobby non lo faccio per lavoro, pubblico le foto solo per spirito di condivisione e cercare di migliorare. Sono felice che le considerazioni vengono fatte su di un altro forum...

Saluti
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2012, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi spiace per l'accaduto, io ho usato la tua immagine in quella discussione come esempio di titoli che vedo sempre più spesso e che fanno pesare più le ore d'integrazione che non il risultato finale e cioè l'immagine che se ne ricava. Purtroppo poi la discussione a preso una piega inaspettata.
A tal proposito è stata aperta anche una nuova discussione incentrata proprio sull'integrazione, dove tra l'altro menzionavo il fatto che il tuo delle 18 ore non era un modus operandi, ma una prova per vedere se con così tanta integrazione le cose potevano cambiare sostanzialmente (qui c'è la nuova discussione, se avrai voglia di leggerla http://www.skylive.it/forum5/topic.asp?TOPIC_ID=15323).
Mi scuso con te se ti sei sentito offeso, ma non era mia intenzione fare una critica a te o alla tua immagine in particolare, come è nata la cosa la mia voleva essere solo una critica a una scuola di pensiero che sembra dare troppa importanza a mega integrazioni spesso inutili.
Visto che il topic in cui è nata la discussione era relativo a una M31 con integrazione tutto sommato modesta e poco prima avevo letto il tuo post di questa M31 da 18 ore, l'ho portata come esempio.
In ogni caso, se avrai la pazienza di leggere anche la seconda discussione, a parte tutto quanto dico io che è basato più su esperienza che su calcoli matematici, troverai anche chi spiega perchè con una dslr dopo un certo numero di ore di integrazione il rapporto segnale rumore non migliora più.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2012, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
renard ha scritto:
Mi spiace per l'accaduto...
Io ne dubito. Non sei un qualunque utente del forum in questione, ne sei addirittura l'amministratore e conosci molto bene chi lo frequenta. Avresti potuto evitare di lanciare la provocazione o avresti potuto come amministratore impedire che partissero le consuete bordate di insulti. Non hai fatto ne una cosa ne l'altra.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2012, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ivaldo, non è così, il mio mi dispiace per l'accaduto è riferito esclusivamente a Marco (Ciccioboc) divenuto vittima incosapevole di quella discussione. Per il resto conefermo tutto quello che ho detto nelle due discussioni e cioè che trovo assurde determinate integrazioni che il più delle volte non giustificate.
Quindi non mi rimangio niente, ammetto solo l'errore di aver portato l'immagine di Marco ad esempio e se vai a leggere anche quanto scritto nella discussione sull'integrazione, vedrai che anche le persone (o se preferisci la persona) che hanno espresso giudizio negativi, non lo fanno nei confronti di una persona, ma di un certo modo di operare.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2012, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
renard ha scritto:
che trovo assurde determinate integrazioni che il più delle volte non giustificate.


Se me lo avessi detto in questa sede ne ero più felice, avrei imparato qualcosa. Oppure mi potevi indirizzare verso la discussione dell'altro forum...

Grazie
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2012, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Marco,

stavo per scrivere qualcosa sulla tua M31 quando, leggendo, ho visto la piega presa dal topic e me ne dispiace. Onestamente non ho voglia nemmeno di leggere i contenuti dell'altro forum, troppo lunghi, quindi preferisco tornare in tema!
Diciotto ore sono veramente una bell'integrazione, però mi sembra che forse nella fase elaborativa c'è qualcosa da rivedere soprattutto nella gestione del rumore.

morales ha scritto:
"...non è certo facile comunque buttare dentro al calderone notti di ripresa, si può fare di più ma il risultato non è affatto male.

complimenti.
Christian
Condivido pienamente e aggiungo che sicuramente le 18 ore d'integrazione ti hanno fornito dell'ottimo materiale che puoi elaborare e rielaborare quante volte vuoi sino ad ottenere il risultato voluto.
Per quel che mi riguarda i complimenti per il lavoro svolto ci sono tutti, che poi l'elaborazione ed il risultato finale possano essere migliorati è una cosa che vale per tutti... almeno credo!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2012, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 ottobre 2007, 2:28
Messaggi: 691
Località: Kleve
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti, mi sembra davvero una buona immagine :)

_________________
I sogni sono come le stelle, basta alzare gli occhi e sono sempre là

Osservo con:
Binocolo Bresser 10x50
Rifrattore Konustart 60/900
Newton 200/1000 dobsonizzato


Once I was Michelle Nowgatrue
Proud member of "Astrofile Domani" :D


HO CAPEGGIATO UNA RIVOLTA!! (cit.)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010