Mi spiace per l'accaduto, io ho usato la tua immagine in quella discussione come esempio di titoli che vedo sempre più spesso e che fanno pesare più le ore d'integrazione che non il risultato finale e cioè l'immagine che se ne ricava. Purtroppo poi la discussione a preso una piega inaspettata.
A tal proposito è stata aperta anche una nuova discussione incentrata proprio sull'integrazione, dove tra l'altro menzionavo il fatto che il tuo delle 18 ore non era un modus operandi, ma una prova per vedere se con così tanta integrazione le cose potevano cambiare sostanzialmente (qui c'è la nuova discussione, se avrai voglia di leggerla
http://www.skylive.it/forum5/topic.asp?TOPIC_ID=15323).
Mi scuso con te se ti sei sentito offeso, ma non era mia intenzione fare una critica a te o alla tua immagine in particolare, come è nata la cosa la mia voleva essere solo una critica a una scuola di pensiero che sembra dare troppa importanza a mega integrazioni spesso inutili.
Visto che il topic in cui è nata la discussione era relativo a una M31 con integrazione tutto sommato modesta e poco prima avevo letto il tuo post di questa M31 da 18 ore, l'ho portata come esempio.
In ogni caso, se avrai la pazienza di leggere anche la seconda discussione, a parte tutto quanto dico io che è basato più su esperienza che su calcoli matematici, troverai anche chi spiega perchè con una dslr dopo un certo numero di ore di integrazione il rapporto segnale rumore non migliora più.
Roberto
_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)La mia galleria fotografica
http://www.robertovolpi.com/Chi sono e altro
http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)