1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 13:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2012, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mamma mia Valerio, si fa davvero fatica a starti dietro!!! Hai una produzione davvero galattica e tutto materiale interessantissimo. Complimenti!

@confronto D800-D40. Davvero interessante, tuttavia -nonostante la tua precisazione- penso che la ripresa della D40 sia sfuocata. L'FWHM è nettamente peggiore osservandole entrambe al 100%. Oppure il filtro anti aliasing della D40 ha fatto un disastro, ma mi sembra davvero strano.
Notevole anche la differenza di sfumature nella M17.
Quando si dice che la macchina fotografica fa la differenza... peccato solo che tu non la possa modificare con un filtro tipo baader. Ma non esiste proprio per nikon???

@Cefeo: davvero interessante il campo, tuttavia per tirar fuori bene quelle nebulose bisogna spararci due notti di posa! ;-)

Alla prossima??? Stai buonino e calmo e lasciaci respirare almeno qualche giorno :D :D :D

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2012, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lorenzo Comolli ha scritto:
Quando si dice che la macchina fotografica fa la differenza... peccato solo che tu non la possa modificare con un filtro tipo baader. Ma non esiste proprio per nikon???

Avendo avuto Nikon, la risposta è negativa ossia niente filtri Baader, non sò se Hutech faccia ancora modifiche coi sui filtri sulle vecchie Nikon APSC.

Lorenzo Comolli ha scritto:
Oppure il filtro anti aliasing della D40 ha fatto un disastro, ma mi sembra davvero strano.

Mi sembra che il buon Valerio abbia rimosso del tutto l'IR-CUT originale e abbia messo un vetrino "clear".

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010