1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 31 agosto 2025, 11:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Sulle orme di Danilo Pivato...
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2012, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero un bel risultato. Il bn tante volte è meglio, permette di meglio apprezzare il soggetto e i suoi dettagli senza perdersi nei fronzoli del colore.
Il tuo obiettivo poi va alla grande fino ai bordi della D800, peccato solo per quel po' di aberrazione cromatica.
La conversione da Bayer a BN come l'hai fatta? Forse usando solo il canale G si vedrebbero meno gli aloni stellari?

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sulle orme di Danilo Pivato...
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2012, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
valerio ha scritto:
...ci sono delle complicazioni nella visualizzazione di Jpeg progressivi...
Sei troppo avanti.
:D

Scusa se sono stato troppo ermetico, ma Danilo mi ha preceduto con un'eccellente risposta. Dovrebbe essere chiaro ora, giusto? :)

Danilo Pivato ha scritto:
...Sono molto attratto dalla risoluzione spinta della D800, davvero una libidine.
Grazie Danilo! La D800 (prendi la "E" se il suo impiego principale non sarà la riproduzioni di tessuti damascati!) offre una risoluzione che la porta ad essere una fotocamera davvero innovativa per la qualità, non solo del dettaglio, ma anche della "pastosità" delle imamgini che riesce a restituire. La uso principalmente in altri campi, ma anche sul cielo riesce a dire la sua, con tutti i limiti di una reflex non modificata. Il grosso problema è che per sfruttarla al meglio, mette alla frusta il corredo di ottiche...vuole solo il meglio! :wink:

Lorenzo Comolli ha scritto:
Il tuo obiettivo poi va alla grande fino ai bordi della D800, peccato solo per quel po' di aberrazione cromatica.
La conversione da Bayer a BN come l'hai fatta? Forse usando solo il canale G si vedrebbero meno gli aloni stellari?

Grazie Lorenzo, effettivamente la conversione da colore a bianco nero l'ho fatta proprio alla ca...volo :D ...ho tolto la saturazione :oops:
Riproverò sicuramenteutilizzando il canale verde per limitare l'eccedenza di blu, o se volessi fare delle cose serie, basterebbe un filtro giallo chiaro in ripresa, come si faceva tanti anni fa con la pellicola

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010