Scusa l'ingnoranza Ivaldo ma non conosco l'autofocus di MaximDL, e mi piacerebbe provarlo.
Provo a ripetere a me stesso il procedimento nella speranza che cogli l'errore.
Di solito prima di iniziare la sessione con focusmax punto una stella di magnitudine appropriata ieri sera ho provato con caph per capire se era un problema di poca sensibilità invece mi diceva che era troppo luminosa, ho provato allora con Epsilon cassiopea (3.35) l'ho puntata e fatto un plate solve centrata, non ho attivato autoguida come alcuni dicono di fare. (Immagine già praticamente a fuoco guardando il grafico 3d e l'immagine).
Apro focusmax mi chiede di selezionare il driver ascom del focheggiaotre (Ascom FC-USB Shoestring) dopo avvio il wizard mi chiede di selezionare un'altra volta il focheggiatore apre maxim ed espone per 5 secondi in automatico bin2x2, seleziona automaticamente la stella mette da solo bin 1x1 ed inizia la fase di v curve.
In pochi step raggiunge e supera il fuoco, poi torna indietro una cosa come 1000 o 1500 passi e rifà la procedura a questo punta la stella è la classica visualizzazione dei cerchi di Airy di un Newton andrebbe bene per la collimazione

l'immagine è molto ampia e tende a ingrandire più volte l'area di visualizzazione, dopo un pò di tentennamenti in quanto fatica a capire vista la esigua luce della stella inizia la V curve, quando mancano si e no 5 o 7 passi per arrivare al fuoco smette ed in alcuni casi dice di aver creato la v curve corretta (La vedo poi fisicamente creata in profile), inizia a mettere a fuoco vicino al fuoco e dopo averlo fatto torna indietro di n passi tali da andare ancora fuori fuoco e si ferma..
In altri casi invece dopo aver quasi raggiunto a pochi passi il fuoco non lo raggiunge e termina dicendo profile corrupt con messaggio di rifare tutto.
Forse ho capito che in qualche maniera devo azzerare la posizione centrale iniziale e quella del fuoco.
Sarei comunque curioso di provare la funziona nativa di Maxim, hai qualcosa di già pronto ?? Qualche link ??
Grazie Carlo