Ragazzi scusatemi ma internet continua ad andarmi a singhiozzi la mattina e non riescono a risolvere...provo a rispondere...
Dark dispari?E' solo un caso

...in verità c'ho preso l'abitudine, poi mi hai spiegato che non cambia nulla, allora perchè cambiare le abitudini? Ora seguendo anche parzialmente il suggerimento di Ivaldo, quando faccio pochi light, faccio 9 dark, quando invece metto in cascina tante pose cerco di arrivare a 19 dark. Non so se abbia una logica reale.
Per il fuoco invece ho abbandonato qualsiasi maschera: punto vega, e con pose da 15" osservo i suoi baffi al massimo ingrandimento sul display della reflex. Quando essi non mostrano più doppie immagini, ed il baffo ha ben distinta e luminosa la scia centralmente, sono perfettamente a fuoco, blocco il focheggiatore, faccio un ulteriore scatto di conferma e vado a cercarmi l'oggetto con il cercatore che ho precedentemente collimato rispetto alla reflex. Per gli oggetti più luminosi non ho più bisogno di toccare la reflex, per quelli più deboli ed ostici da trovare, sgancio moooolto delicatamente la reflex ed inserisco un oculare appositamente parafocalizzato. Trovato l'oggetto reinserisco altrettanto delicatamente la reflex.
Con la Flat box, una volta trovata la giusta esposizione, uso sempre quella, se sbaglio qualcuno intervenga.