1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 6 luglio 2025, 4:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 marzo 2006, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:54
Messaggi: 696
Località: S. Agata Li Battiati
Bellissimo lavoro, un grande, complimenti :D.

_________________
"Einstein è un bravo ragazzo, peccato solo sia fissato che le onde elettromagnetiche siano costituite da particelle". M. Planck

Immagine
Astro-Web.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 marzo 2006, 14:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 22:30
Messaggi: 49
Località: Roma
Ciao Franco beh che dire le tue immagini sono sempre spettacolari, io non credo che arriverò mai ai tuoi livelli anche se ci stò provando (vedi il mio post sulle 6 immagini ccd) veramente complimenti.

ti posto anche la mia personale elaborazione della rosetta che ti è avanzata mentre cenavi, fammi sapere cosa ne pensi.

Ciao a presto http://forum.astrofili.org/userpix/158_rosette_cal_16_bit_1.jpg

_________________
Giuseppe Fiorentini
http://www.gruppoastrofiliarea51.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 marzo 2006, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Grazie a tutti amici,

stamane sveglia presto per il lavoro nonostante
le ore piccole fatte stanotte......e solo ora mi riesco
a liberare per rispondere.

Giuseppe , L'ha può essere usato sia per il rosso che per la luminanza o entrambi.
In ciascuno dei casi in genere si usa "miscelare"
le informazioni dell'Ha con quelle del rosso o del canale di luminanza in un rappoorto che va dal
30% Ha 70%Rosso fino a 50% e 50%.


Per Ettore:

l mia email dovrebbe essere visibile in fondo a cisascun mio messaggio ....cmq nel caso di problemi :

Info@franco-sgueglia.com


Con photoshop puoi ottenere questa "miscela " semplicemente creando facendo il copia incolla
del layer Ha su quello del canale rosso e dosandone la sua oparità.

Con maxim dl invece , usi la funzione pixelmath e spunti il flag all'algoritmo "add" distribuendo per ciascuno dei due canali la giusta percentuale .


X Renzo :

non ci credo neanche se ti vedo color paonazzo
che ti vergogni di far vedere una tua immagine :)))))
A proposito , ho visto il grappoletto di m86 &C.,
veramente una immagine notevole con o senza luna.

X Manu

o Gino dorme o te ti butti avanti:)

visto che il mio tele e' ancora a casa che aspetta
il corriere ( previsto per domani!):)


XPaolo

La rosetta e' stata realizzata al fuoco diretto del WOFLT110 F6.5


X Maittone .

Bella la tua elaborazione , un po troppo contrastata , forse , ma bella.
Si sono della provincia di Caserta (Marcianise) dove ho vissuto fino a 26 ....tra un po ne avrò 45:((


X Giuseppe ( Area51)

anche io all'inizio cercavo di colorare l'impossibile , lo potgrai notare anche dalle mie prime immagini realizzate in Ha e "colorate " in photoshop.

Poi ho abbandonato questa "mania" anche dietro l'invito di amici puristi " leggi Danilo o Renzo".

A parte questo noto che i livelli dei medi sono troppo appiattiti , il che significa le i neri sono stati alzati troppo e si sono fusi in gran parte dell'immagine con i medi ed i bianchi (alte luci)
restituendo una immagine con una profondità compromessa.

Grazie a tutti

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 marzo 2006, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3415
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Franco Sgueglia ha scritto:
X Manu

o Gino dorme o te ti butti avanti:)
visto che il mio tele e' ancora a casa che aspetta
il corriere ( previsto per domani!):)


Sono io che mi butto avanti! :)
Ho solo letto velocemente la tua disavventura, pensavo avessi già spedito il tubo... Conosco Gino ma non vado certo a chiedere degli affari altrui.. era solo per sfotterti un po'! :D :wink:

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 marzo 2006, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Franco Sgueglia ha scritto:
X Renzo :

non ci credo neanche se ti vedo color paonazzo
che ti vergogni di far vedere una tua immagine :)))))
A proposito , ho visto il grappoletto di m86 &C.,
veramente una immagine notevole con o senza luna.

Non ti preoccupare. Non entrerò in concorrenza, altrimenti ti farei scomparire. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ormai mi voglio mettere ad elaborarla, ripulirla per bene, controllare la visualizzazione del mio monitor visto che Christian vede le immagini molto più chiare di quanto le veda io (il monitor lo avevo tarato con adobe gamma seguendo con scrupolo le istruzioni e usandolo sempre nelle medesime condizioni nelle queli lo avevo tarato).
Poi si vedrà.
Voglio dare un'ultimo controllo al grappoletto e fare una pagina con la foto in negativo e le 36 galassie che sono riuscito a trovarci.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 marzo 2006, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Renzo,
nulla toglie che sia il mio :D

ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 marzo 2006, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Franco, come posso provo e poi posto l'immagine, vediamo cosa combino.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: concorso nazionale astrofotografia
MessaggioInviato: martedì 14 marzo 2006, 15:01 
ti ho dato un bel eccellente.e per ben tre volte da amici miei.per quel che conta,ma intanto....


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Che immagini...
MessaggioInviato: martedì 14 marzo 2006, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Di fronte a immagini del genere è invitabile rstare a bocca aperta.
Certo anche con una reflex si possono ottenere riprese decenti, inimmaginabili soltanto una decina di anni fa, ma i ccd surclassano di gran lunga ogni altro apparato di ripresa, soprattuttos e sono in buone mani e se la strumentazione è di alto livello.
Complimenti
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 marzo 2006, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Grazie ancora a tutti ,

grazie Axel per i tuoi "eccellente":))

vanno a compensare un paio di zero che mi han dato persone cui devo stare poco simpatico!

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010