1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 9 settembre 2025, 11:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2012, 21:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 aprile 2011, 14:14
Messaggi: 156
Località: Lodi
Ciao Valerio,
bellissima, così pure le altre foto che hai messo su Astrobin, Fantastiche!

_________________
Mak127 SW.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2012, 7:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6033
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie SunBlack, jeff.d69, alphascorpio e Christian!

SunBlack ha scritto:
...quella presente su questo forum è , inspiegabilmente, più rumorosa..... :?:
Non so spiegarlo, forse il ridimensionamento e la seconda compressione in jpeg ha fatto perdere un po' di informazioni...

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2012, 11:45 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella Valerio! Per confronto questa è la mia da pian dell'armà stessa camera e stesso strumento: http://www.skymonsters.net/immagine.php?img=IC5146.jpg

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2012, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6033
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La tua è un po' troppo ridimensionata e si perdono i dettagli più fini, ma in generale è davvero morbidissima, io ho avuto difficoltà a gestire il rumore (faceva piuttosto caldo) bene come hai fatto te. Di contro, vedo un po' di dominante magenta/violacea, ma sono inezie.
Ah, dimenticavo di dire, che tutte le foto fatte con il Visac nel We, ovvero anche la Cocoon e le due galassiette che posterò a breve, sono state scattate con Dithermaster! 8) ...e ne approfitto per chiederti se fosse possibile aumentare il raggio di movimenti casuali a oltre 5 pixel; mi sembrava che quando lo facevo manualmente, con spostamenti ben superiori, alla fine il rumore, ma soprattutto quello a pioggia, fosse un po' più contenuto, mentre qui mi sembra di percepirlo ancora un poco, sebbene le pose siano in numero sufficientemente elevato.

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2012, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ohhh Valerio! Tu si che lo fai cantare il Visac!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2012, 7:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6033
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Blackmore ha scritto:
Ohhh Valerio! Tu si che lo fai cantare il Visac!
:oops: :D E' un'ottica sicuramente interessante, non è perfetta, ma permette di divertirmi a riprendere soggetti deep senza troppi problemi. E' tra le ottiche che ho più sfruttato in vita mia :wink:

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2012, 7:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
E' un telescopio eccellente secondo me, avessi un seeing decente me lo goderi come merita!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2012, 8:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6033
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Già! ridotto e su sensori piuttosto grandi la si utilizza in maniera decente. Ovviamente dà il massimo quando le condizioni del cielo lo permettono e quando è ben collimato.

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2012, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sarebbe interessante se qualcuno potesse paragonare il visac all'rc gso 8", magari apriamo un post apposta...o c'è già? :roll:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2012, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6033
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L127 ha scritto:
Sarebbe interessante se qualcuno potesse paragonare il visac all'rc gso 8", magari apriamo un post apposta...o c'è già? :roll:

Luca


Ricordo che se ne era parlato qualche tempo fa, ma mi pare che alla fine i possessori dell'uno non avevano mai provato l'altro, e così è difficile fare confronti. Se c'è qualche possessore di RC però sarei felice di fare un'uscita assieme, così arriviamo a conclusioni più concrete :D

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010