1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 12:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2012, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
xchris ha scritto:
.. ti segnalo un paio di cose:
- le stelle scappano un po' ovunque. Temo che il tilt rilevato sia sicuramente da tener conto la prox volta. Inventati un sistema per irrigidire il tutto

Già, è il problema maggiore che ha al momento questo setup, e solo se uso la cold box...che pesicchia. Ci lavoro, promesso! :D

xchris ha scritto:
- sui miei 2 monitor apple vedo un effetto acquerello un po' ovunque. Prova a lasciare il rumore un po' più evidente..
Anche sul mio, sebbene non sia Apple! :mrgreen:
Non è un problema di filtro antirumore, ma del plug-in per ridurre un po' le dimensioni delle stelle che dopo lo stretch erano diventate dei palloni bianchi. Fortuna che me lo hai fatto notare, così non proseguo con questo scempio! :wink: ...speravo non si notasse :D

Lorenzo Comolli ha scritto:
Cosa non si fa pur di osservare da casa... e ti capisco bene perchè anch'io ho messo in piedi un setup simile al tuo con teleobiettivo 165 mm, 5D mod, filtro Ha e tanto IL!
Non vedo l'ora di apprezzare qualche tua foto :wink:

Lorenzo Comolli ha scritto:
E il primo problema che ho riscontrato sono le flessioni, che quando si lavora con dei tele non perdonano. Spero di ottenere un bel po' di ore di posa nelle prossime sere, anche se il rumore della DSLR è terribile senza cold box.
Confermo, senza cold box è quasi impossibile lavorare, con una decina di gradi in meno è già tutta un'altra storia. Le flessioni sono una vera piaga, ma avendo l'attacco Nikon, mi serve per forza un anello adattatore, che si è dimostrato non sufficientemente rigido per evitare movimenti dannosi. Al momento fi sso l'obiettivo a due anelli per tele guida e la macchina è a sbalzo con tutto il peso della cold box Geoptik. Una pessima idea questa! :(

Blackmore ha scritto:
Valerio, per essere fatta con la reflex da casa è stupenda, veramente tanto dettaglio, complimenti.
Grazie, ci sono un po' di problemi da sistemare, ma mi ha fatto piacere veder uscire tanti dettagli da un cielo inguardabile come quello delle grandi città

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010