Ivaldo grazie per l'intervento, ma non sono d'accordo su quanto dici.
Nel senso che, secondo me, non si tratta di un'elaborazione che non rende giustizia al materiale raccolto, ma dell'S2 e dell'O3 che non rendono giustizia all'Ha.
La qualità dell'immagine (segnale, profondità dettaglio etc.) è data tutta dall'Ha che già avevo presentato in questo topic
viewtopic.php?f=5&t=73752&start=0(per comodità metto nuovamente l'immagine), purtroppo poi, quando ho successivamente ripreso gli altri 2 canali, le cose non sono andate come avrei voluto, poca integrazione da un cielo molto scadente.
Quindi concordo con te nel dire che è un'elaborazione tirata per i capelli, ma non per colpa dell'elaborazione in se stessa, ma per la scarsissima qualità dell'S2 e dell'O3, fermo restando che sicuramente ci sarà qualcuno che anche disponendo di questo materiale è in grado di fare meglio di quanto ho fatto io.
Purtroppo per me questa nebulosa è maledetta, tutti gli anni ci provo, ma ogni volta, per un motivo o un altro, mi manca sempre qualcosa per completare la ripresa come vorrei.
Il discorso fondamentale è che dalla mia postazione è un soggetto particolarmente difficile, salvo serate particolarmente favorevoli, quella zona di cielo è sempre immersa nella foschia (io a sud ho Milano) e ho anche a disposizione poco tempo per la ripresa, quando l'ho fatta circa 3 ore, ma vanno via via diminuendo.
Roberto
_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)La mia galleria fotografica
http://www.robertovolpi.com/Chi sono e altro
http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)