1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Sommare foto a lunga esposizione
MessaggioInviato: giovedì 9 agosto 2012, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Spock ha scritto:
Io uso Registax... può andare bene?
Lo vedo più adatto per le riprese HIres

Spock ha scritto:
...ma, come si sommano singole immagini?
Con Iris? Puoi inziare da qui :)

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sommare foto a lunga esposizione
MessaggioInviato: giovedì 9 agosto 2012, 17:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Envisage purtroppo legge solo la DSI, non riconosce altre camere.
E' un entry level. Io lo uso perchè è semplice.
Prima ho omesso di dire che i risultati dipendono dalla qualità - sensibilità della macchina da ripresa, inseguimento-montatura, inquinamento luminoso e diametro del tele, ecc.
Quando pure hai messo a punto tutte queste cose, non aspettarti risultati eccelsi, nè di riprendere i dettagli fini, come giustamente ti diceva Console.
Però ti puoi sfiziare di riprendere Andromeda, M51 ed altro ancora.
Sul sw vai su Iris come ti hanno consigliato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sommare foto a lunga esposizione
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2012, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 17:02
Messaggi: 674
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mi correggo fa foto da 8 secondi... me ne bastano, per avere una buona foto della nebulosa trifida, 40 foto?

_________________
Celestron NexStar 8SE
Celestron firstscope 76
Oculari: Super 25mm, Super 10mm, H 6mm, SR 4mm.
Barlow: 2x Heyford.
Sensori: Nicon 3100, CCD planetaria Tecnosky.
Il mio Flickr:
https://www.flickr.com/photos/136543177 ... 1598340021


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sommare foto a lunga esposizione
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2012, 12:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La soluzione migliore per saperlo è quella di provare il tuo setup sul campo.
Se l'oggetto deep è poco luminoso, potresti passare ad uno più luminoso.
Come ti ho scritto prima, il risultato ed il limite della magnitudine, dipende da diversi fattori: dalla sensibilità del sensore, dal diametro e velocità dell'ottica, se il cielo è buio, per citare i primi che mi vengono in mente.
Ad esempio, che tipo di montatura usi?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sommare foto a lunga esposizione
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2012, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 17:02
Messaggi: 674
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie.... ma mi potreste mandare un tutorial per sommare le foto per che non l' ho trovato!

_________________
Celestron NexStar 8SE
Celestron firstscope 76
Oculari: Super 25mm, Super 10mm, H 6mm, SR 4mm.
Barlow: 2x Heyford.
Sensori: Nicon 3100, CCD planetaria Tecnosky.
Il mio Flickr:
https://www.flickr.com/photos/136543177 ... 1598340021


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sommare foto a lunga esposizione
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2012, 12:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://www.renzodelrosso.com/articoli/dss.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sommare foto a lunga esposizione
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2012, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 17:02
Messaggi: 674
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io uso una montatura AZ GT :mrgreen: ... con puntamento automatico....! :D

_________________
Celestron NexStar 8SE
Celestron firstscope 76
Oculari: Super 25mm, Super 10mm, H 6mm, SR 4mm.
Barlow: 2x Heyford.
Sensori: Nicon 3100, CCD planetaria Tecnosky.
Il mio Flickr:
https://www.flickr.com/photos/136543177 ... 1598340021


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sommare foto a lunga esposizione
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2012, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 17:02
Messaggi: 674
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aiuto... Ho sommato 10 foto fa 8 secondi... ma non si vede niente, troppo rumore!
come si può farlo diminuire?

_________________
Celestron NexStar 8SE
Celestron firstscope 76
Oculari: Super 25mm, Super 10mm, H 6mm, SR 4mm.
Barlow: 2x Heyford.
Sensori: Nicon 3100, CCD planetaria Tecnosky.
Il mio Flickr:
https://www.flickr.com/photos/136543177 ... 1598340021


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sommare foto a lunga esposizione
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2012, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
usando più foto :D
fai vedere singoli frame e risultato, please :wink:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sommare foto a lunga esposizione
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2012, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 17:02
Messaggi: 674
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non c' è li ho... li ho eliminati riprovo oggi...PS il seeng faceva e fa schifo!

_________________
Celestron NexStar 8SE
Celestron firstscope 76
Oculari: Super 25mm, Super 10mm, H 6mm, SR 4mm.
Barlow: 2x Heyford.
Sensori: Nicon 3100, CCD planetaria Tecnosky.
Il mio Flickr:
https://www.flickr.com/photos/136543177 ... 1598340021


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010