1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 16:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: largo campo di NGC6888
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2012, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
alphascorpio ha scritto:
Chi si accontenta gode!!!! :D
Insomma, con la strumentazione che usi stai ottenendo ottimi risultati!
Alex
E' il mio motto e per ora mi sto divertendo veramente molto. A questa focale non ho problemi di guida, flessioni non ce ne sono (guido col cercatore e la Canon non pesa tantissimo), ho un bel campo sufficientemente corretto e ogni notte disponibile porta un risultato. Con gli impegni "stressanti" :D della mia famiglia che cresce è un bel modo per non stressarsi ulteriormente! :D

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: largo campo di NGC6888
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2012, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Paolo Ruscitti ha scritto:
...mi sto divertendo veramente molto.
Oh, che bella cosa!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: largo campo di NGC6888
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2012, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23673
qual'è "il riduttore baader"?

(te lo chiedo perchè prima o poi anche io saro' costretto a fare foto deep... ho preso un newton 150/750 e sui bordi del sensore della 400D l'immagine è indecente...)

ah... il fok è da 31.8?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: largo campo di NGC6888
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2012, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
Paolo Ruscitti ha scritto:
...mi sto divertendo veramente molto.
Oh, che bella cosa!
Quando non sarà più così o non sarò in grado di trovare una soluzione per tornare a divertirmi... cambierò hobby. Cosa difficile, però, perché io mi diverto con poco :mrgreen: e non sono alla ricerca della Luna come si suol dire!

tuvok ha scritto:
qual'è "il riduttore baader"?

(te lo chiedo perchè prima o poi anche io saro' costretto a fare foto deep... ho preso un newton 150/750 e sui bordi del sensore della 400D l'immagine è indecente...)

ah... il fok è da 31.8?
Il correttore di coma Baader è questo:

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... hluss.html

lo strumento col quale riprendo invece questo:

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... uszug.html

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: largo campo di NGC6888
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2012, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
Mi permetto di unirmi al coro di coloro che apprezzano.
Complimenti. :D :wink:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: largo campo di NGC6888
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2012, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ippo!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: largo campo di NGC6888
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2012, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23673
Paolo Ruscitti ha scritto:


mmm
l'ho visto in azione (in foto deep) su una eq3.2 skyscan e ne sono rimasto molto piacevolmente meravigliato, credo vada molto molto meglio del mio vecchio 150f5 blu....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: largo campo di NGC6888
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2012, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
Paolo Ruscitti ha scritto:


mmm
l'ho visto in azione (in foto deep) su una eq3.2 skyscan e ne sono rimasto molto piacevolmente meravigliato, credo vada molto molto meglio del mio vecchio 150f5 blu....
Non so che dire, io lo utilizzo per le mie immagini e mi soddisfa moltissimo. Diciamo che è un setup poco complicato e come detto in questo periodo l'ultima cosa che mi interessa è complicarmi la vita!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: largo campo di NGC6888
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2012, 17:53 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 giugno 2008, 19:01
Messaggi: 391
Località: Crespina - PI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella, mi piace.
Una domanda. Cos'è che ti ha limitato a 300 secondi? Voglio dire, hai un cielo particolarmente inquinato, o per altro? Stavo pensando che forse ...dato il soggetto che emette molto in Ha, non fosse stato il caso di aumentare un poco il tempo di esposizione e magari arrivare a 7-8 minuti. 36 riprese da 5 minuti non equivalgono a 22 riprese da 8 minuti, né a 18 da 10 minuti....

_________________
Leonardo Priami
Astrograph 300 mm f/3.8 Wynne corrected, Tak FSQ106, Celestron EdgeHD 11", AP1200 GTO, Losmandy G-11, Vixen GPD2, Apogee U16M, Apogee F9, Basler ACE A1300/Atik/Filtri Baader Dielectric - http://www.lpriami.altervista.org
___________________


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: largo campo di NGC6888
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2012, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Leonardo per il tuo gentile commento. No, no avevo problemi di cielo, mi trovavo a 1700 m di quota, in mezzo agli Appennini abruzzesi sotto un cielo ancora buono, nella spianata di Fonte Vetica. Purtroppo la sera della ripresa c'era un forte e teso vento che periodicamente sferzava la mia strumentazione. Dopo alcune prove con tempi d'integrazione più lunghi ho capito che avrei perduto gran parte delle pose per il mosso e dal momento che non amo correggere i difetti nativi dell'integrazione in fase d'elaborazione, avrei perduto l'intero oggetto. Allora mi sono deciso a fare pose da 5 minuti limitando i danni. Non sempre si può avere il massimo purtroppo! :D

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010