1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 15:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Un'altra galassia australe
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2012, 2:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per i commenti che in verita' non mi aspettavo tanto apprezzamento :) L'immagine e' abbastanza profonda ma la limitata scala di immagine a mio giudizio non rende giustizia alla spettacolarita' del soggetto :?

x Kiunan: le stelle alla Akira Fujii non sono proprio volute, sono dovute al forte stretching e probabilmente il mio obiettivo ha anche necessita' di un po' di pulizia :wink:

X Lorenzo: forse hai ragione, e' per quello che in questa avventura in remoto sono partito prima con una focale molto corta (300mm), per poi salire al rifrattore (1012mm) solo dopo un anno di riprese con buona parte dei problemi sorti in fase iniziale gia' risolti. Pero' come sai, noi astrofili se non ci si complica la vita non si e' contenti :D Penso ci sia un 12.5 pollici nel mio futuro (probabilmente un CDK), aperture maggiorni in cupola non mi ci stanno (costo a parte) e focali troppo lunghe non sono compatibili col seeing locale.. ad ogni modo prima del prox anno non se ne parla!

Grazie ancora a tutti per l'apprezzamento!
Cieli sereni
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010