1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 16:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2012, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 settembre 2006, 11:21
Messaggi: 446
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi pare che la montatura lavori alla grande! Le stelle, nonostante il vento che riferisci, mostrano una buona puntiformita'. Se non ci fosse il problema del mio FS128 ( troppo lungo per la M1) anche io avrei fatto un pensierino su questa montatura. L'inversione al meridiano implica sempre una mezz'oretta di perdita di tempo.
Giancarlo Erriquez


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2012, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tuvok ha scritto:
come mai è comodo o come mai non deve invertire?
Come mai non deve invertire? A capire come mai è comodo c'ero arrivato, anche se non ci metto mezz'ora a saltare il meridiano.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2012, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non deve invertire perchè è una forcella, anche se ha un braccio solo... Quando uscirà la nuova elettronica ci penserò, col Synscan non mi trovo bene non vedendo la polare. La nuova routine di allineamento assistito del Synscan mi sembra ancora un pò acerba.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2012, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
È sempre un piacere per me ammirare una tua immagine Renzo, questa poi mi pare venuta decisamente bene.

Pilolli ha scritto:
Comodo non dover invertire al meridiano, eh? :D
Come mai?

Perché la Emmeuno è una monobraccio studiata apposta per non necessitare di inversione al passaggio al meridiano.
Quando pubblico il test c'è anche un filmato che illustra il movimento

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2012, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per i commenti. Per il discorso inseguimento ad alte focali purtroppo il mio massimo sono 800 mm anche se vado alto con i pesi e gli ingombri. Il test perciò era più dedicato a usare la montatura anche sotto sforzo. Per le alte focali ci ha pensato il produttore Luciano Dal Sasso che sicuramente sarà in grado e volentieri di mettere a disposizione qualche grezzo con il C9.
Per quanto riguarda il colore in effetti anch'io mi ricordavo di un gruppo di stelle più calde. Ma il segnale l'ho bilanciato con gli istogrammi per cui presumo che vi fosse un po' di arrossamento dovuto alla presenza dell'anticiclone sahariano con polveri annesse.
Ma leggendo gli istogrammi mi sono basato su quelli

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2012, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Ivaldo Cervini ha scritto:
tuvok ha scritto:
come mai è comodo o come mai non deve invertire?
Come mai non deve invertire? A capire come mai è comodo c'ero arrivato, anche se non ci metto mezz'ora a saltare il meridiano.


infatti mi ero meravigliato della tua domanda visto che "il punto forte" della montatura di cui si parla è proprio quello di non avere problemi di inversione al meridiano.... :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2012, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tuvok ha scritto:
Ivaldo Cervini ha scritto:
...infatti mi ero meravigliato della tua domanda visto che "il punto forte" della montatura di cui si parla è proprio quello di non avere problemi di inversione al meridiano.... :D
Beh, non devi dare nulla per scontato. Io non sono uno passa le giornate a tenermi informato su tutte le strumentazioni che offre il mercato e non conoscevo questa montatura. Certo avrei potuto scoprirlo da me con una ricerca in internet, ed anzi la prossima volta farò così visto che palesare la mia ignoranza suscita in te tanto sgomento.

Ah, grazie a chi invece ha avuto la pazienza di colmare questa mia lacuna.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2012, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ivà mi stai fraintendendo :D

non avevo capito bene quale era la tua perplessità (anzi avevo capito che la tua fosse una domanda "ironica", nel senso che intendessi dire che non è certo questa gran comodità evitare di perdere 5 minuti per girare la montatura!) e percio' ti ho chiesto spiegazioni.

e infatti avevo capito male :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010