fabio_bocci ha scritto:
...Il binning consente di avere files più piccoli e migliorare il rapporto segnale/rumore, però i tempi di esposizione non cambiano.

Ma non è vero!
Non so se le cose sono state stravolte ma i tempi di posa in RGB in binning 2x2, a seconda delle esigenze e dei risultati da ottenere cambiano eccome! e si riducono! Sennò non avrebbe senso fare binning!
Innanzitutto i filtri RGB hanno densità e trasparenza differente, il sensore ha risposte differenti a seconda delle lunghezze d'onda... e quindi già qui sta il motivo che i tempi di posa dovrebbero cambiare... MA appunto il binning ti fa guadagnare sensibilità almeno di 4 volte, che fa in modo che questi tempi cambiano proprio con la riduzione del tempo di posa; e quindi anche il tempo di integrazione totale è ridotto rispetto al caso di un eventuale ripresa in bin1x1.
Almeno io ragiono *e faccio" così, traendone profitto: anche per quanto riguarda il tempo guadagnato!

Si fa binning 2x2 perchè nei canali colore non importa avere dettaglio e sfumature, a questo ci pensa la luminanza.
Si fa binning 2x2 anche per guadagnare tempo: in teoria si può guadagnare 1/4 del tempo, rispetto a L, per ogni canale dedicando il resto del tempo a riprese di altra luminanza oppure a... finire il tutto con più celerità, non costringendoti a rimanere ore (per cui magari sforare alla mattina, in questo periodo estivo), a riprendere in maniera estenuante.
Questo in teoria, poi è chiaro che per guadagnare un po' ulteriore segnale si spinge un po' di più la posa, ma la natura ed il vantaggio del binning radoppiato (immagine dimezzata) non sta solo o squisitamente nel guadagnare SNR!
Per applicare la luminanza poi non si fa altro che ricampionare (leggi: raddoppiare le dimensioni) delle immagini RGB,
non il contrario (come scriveva, o sembra far intendere fdc).
Una volta che hai immagini di dimensioni uguali puoi applicare la L su RGB (come si faccia l'immagine colorata di RGB ho scritto
qui, vedi la prima pagina il mio intervento è l'ultimo in fondo) con la miscelazione "Luminosità" in Photoshop o software analogo. la luminanza ti da dettaglio e sfumature, il sottostante RGB ti colora l'immagine.