1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 23:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: 490 minuti di pose sulla Crescent
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2012, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
alphascorpio ha scritto:
Immagine davvero notevole. Complimenti.
Alex


Grazie anche a te Alex :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 490 minuti di pose sulla Crescent
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2012, 11:51 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 giugno 2008, 19:01
Messaggi: 391
Località: Crespina - PI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima ripresa!
Anche io la vedo un po' scura e quindi credo abbia dei margini di miglioramento nel senso di calibrazione dei livelli. Altra cosa, osservado gli spikes della stella più luminosa vedo che sono un pelino "grassi", sei sicuro che la messa a fuoco sia stata perfetta?. Ho avuto anche io il Visac. Ottimo strumento quando ben collimato.
Comunque complimenti.

_________________
Leonardo Priami
Astrograph 300 mm f/3.8 Wynne corrected, Tak FSQ106, Celestron EdgeHD 11", AP1200 GTO, Losmandy G-11, Vixen GPD2, Apogee U16M, Apogee F9, Basler ACE A1300/Atik/Filtri Baader Dielectric - http://www.lpriami.altervista.org
___________________


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 490 minuti di pose sulla Crescent
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2012, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Leonardo, si sono sicuro del fuoco, forse gli spikes sono un pochnio più grossi per il filtro ha?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 490 minuti di pose sulla Crescent
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2012, 18:26 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 giugno 2008, 19:01
Messaggi: 391
Località: Crespina - PI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Forse il seeing non eccezionale...o forse mi sbaglio.
Il filtro Ha non dovrebbe "ingrassare" gli spikes ma "spezzarli", cioè dovrebbero essere visibili a tratti. Così come infatti si notano sulla tua foto.

_________________
Leonardo Priami
Astrograph 300 mm f/3.8 Wynne corrected, Tak FSQ106, Celestron EdgeHD 11", AP1200 GTO, Losmandy G-11, Vixen GPD2, Apogee U16M, Apogee F9, Basler ACE A1300/Atik/Filtri Baader Dielectric - http://www.lpriami.altervista.org
___________________


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 490 minuti di pose sulla Crescent
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2012, 8:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Bè si Leonardo, da me il seeing è sempre piuttosto ballerino, e con 1.280mm di focale si sente parecchio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 490 minuti di pose sulla Crescent
MessaggioInviato: sabato 14 luglio 2012, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ripresa molto bella, secondo me ci possono essere dei margini di miglioramento nel recupero delle parti deboli nella parte diciamo posteriore della 'medusa' un poco sopraffatte dal fondo cielo scuro, e una migliore gestione delle alte luci. Non sei riuscito a portare sotto zero la Atik? Ma che caldo faceva :shock:
Il Visac mi è sempre piaciuto ma ha sempre fatto paura alla mia Eq6...la tua invece a quanto pare lo regge alla grande

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 490 minuti di pose sulla Crescent
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2012, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Andrea, senz'altro ci sono margini di miglioramento come dici, magari provo a elaborare su un monitor differente.
Eh si, ormai qua fa un caldo pazzesco di notte, quando inizio verso le 22 siamo intorno a 29 gradi, per poi scendere sui 26 intorno all'una di notte, questo da alcune settimane.
La eq6 non solo regge bene il visac, tanto uso la oag, ma non butto nemmeno una posa da 10 minuti. Montatura promossa a pieni voti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 490 minuti di pose sulla Crescent
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2012, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guarda più che altro occhio a non tagliare segnale. Aprendo la foto in PS la curva dei livelli appare tagliata in due, segno che hai perso molto ma molto segnale durante l'elaborazione.

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 490 minuti di pose sulla Crescent
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2012, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Bene grazie della dritta, oggi cerco di riebolarla ripartendo dall'inizio :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010