1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 14:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 6823 bollente
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2012, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao, un bellissima ripresa, tra l'altro mi hai dato l'idea per uno dei tanti soggetti che vorrei fotografare, abbiamo lo stesso setup :D La atik dovrebbe scendere a -27 rispetto la temp. ambiente, ma sai che io in queste serate non riesco a farla scendere oltre 0 gradi? Fa un caldo mostruoso! 27-28 gradi anche in piena notte!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 6823 bollente
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2012, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ancora a tutti quelli che sono intervenuti, troppobbbbuoni!

Casino, l'elaborazione è stata gestita in modo un po' anomalo per due motivi. L'integrazione di 4,5 ore sotto un cielo con scarsa trasparenza è decisamente poco per rendere giustizia alle nebulosità più lievi di questo campo ed avere abbastanza segnale per gestire i contrasti in modo adeguato. Così ho deciso comunque di estrarre più segnale possibile con il risultato di tirare su anche un poco di rumore, dovuto anche alle conseguenze del riflesso di cui accennavo nel blog, che mi ha reso un fondo cielo insolitamente alto. Così ho dovuto fare un passaggio in più di noise ninja sulle zone periferiche cercando di mantenere intatti i dettagli nella parte centrale.

Blackmore, 28° in piena notte è roba da perdere il sonno, la mia atik ho testato che può abbattere la temperatura esterna di 30°, un po' più di quanto dichiarato ma cerco sempre di non tirarle il collo.

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 6823 bollente
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2012, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Guarda, ieri sera quando sono tornato all'1.30 avevo il visac in ripresa sulla crescent (la terza notte che accumulo riprese) e fuori c'erano 26 gradi... alle 22 che ho cominciato c'erano 29 gradi... ovviamente si dorme con aria condizionata sennò non si dorme... :twisted:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 6823 bollente
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2012, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella, nonostante le avverse condizioni hai ottenuto un bel risultato.

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010