1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 17:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Tre grandi campi dalla Namibia
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 9:57 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle tutte e tre, ottima elaborazione. A proposito di giallo nella via Lattea, questo e' il link allo stesso campo eseguita dal sottoscritto, calibrato con stella G2V corretta per la rifrazione atmosferica.
http://skymonsters.net/immagine.php?img=Crux-web.jpg

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tre grandi campi dalla Namibia
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@astroaxl: grazie! Pensa che quegli sqm sono quanto di peggio abbiamo avuto!!! Se vai qui puoi leggere i picchi di ciascuna notte, quello sì può indurre in tentazione :-)

@Diego: grazie! Effettivamente stupisce vedere le nubi in una ripresa col 50mm, ti rendi conto che sono veramente grandi!

@Nik: grazie e anche per lo spunto. Mi puoi dire quale stella G2V hai usato? Hai magari scritto anche un articoletto per applicare la procedura?

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tre grandi campi dalla Namibia
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 13:47 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lorenzo Comolli ha scritto:
@Nik: grazie e anche per lo spunto. Mi puoi dire quale stella G2V hai usato? Hai magari scritto anche un articoletto per applicare la procedura?


Si, vai nella sezione articoli del mio sito, troverai il tutorial in due parti sulla calibrazione con G2V. Nel caso specifico ho usato la più facile, Alfa Centauri. Sapendo data ed ora di quando l'ho ripresa conosco anche l'altezza dall'orizzonte, sia di Alfa Centauri che della ripresa (il centro del frame va generalmente bene) e con quella procedura fai il resto.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tre grandi campi dalla Namibia
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie. Leggerò e studierò. Ma come giustamente indichi bisogna usare una stella non saturata, e alpha cen è ovviamente saturata. Tu come hai fatto?

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tre grandi campi dalla Namibia
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 15:07 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lorenzo Comolli ha scritto:
Grazie. Leggerò e studierò. Ma come giustamente indichi bisogna usare una stella non saturata, e alpha cen è ovviamente saturata. Tu come hai fatto?

Lorenzo


Il bello di questo metodo è che la calibrazione non viene eseguita sui frame di ripresa. Ho proprio eseguito una serie di riprese con centro Alfa Cen ed avente tempo d'esposizione opportuno per non saturarla, magari sfocando anche leggermente la stella per spargere bene la curva della PSF. Non puoi farlo a posteriori, a meno di trovare un'altra G2V non saturata sui tuoi frame. Magari c'è, prova a dare un'occhiata alla lista (molto piccola) di stelle G2V tra la sesta e l'11ma che trovi sul mio sito. In alternativa ti dovresti sbattere con Aladin...ma con campi così densi non lo raccomanderei a nessuno :)

PS: sai cosa potresti provare a fare? Una bella sfocatura gaussiana sulla tua Alfa Cen satura, secondo me ti va bene lo stesso!

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tre grandi campi dalla Namibia
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Assolutamente fantastiche, che cielo!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tre grandi campi dalla Namibia
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
anch'io prediligo le 2 nubi...che cielo!! :D

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010