1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 12:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Cygnus Wall
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2012, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 dicembre 2009, 20:49
Messaggi: 338
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima ripresa, complimenti!! :wink:

_________________
Cieli sereni!
Paolo Chifari .... & Chiara :P

http://astrofotografando.jimdo.com/
http://www.facebook.com/groups/GSORCAstro/
_________________________

Ottiche: Takahashi FSQ106 ED - GSO RC10" CARBON;
Montatura: Astro-Physics 900gto
; Eq6 Synscan;
Ccd guida: SX Lodestar; OAG+FW Starlight Xpress
foto con: Qhy10 ccd; Atik 4000;


"ma tu.... a quanto campioni ??"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cygnus Wall
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2012, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 18:48
Messaggi: 429
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aggiorno il topic inserendo la versione RHaGB.
I colori li ho ripresi dal Monte Nerone il 16 giugno scorso e sono 5x16' per canale.

Cygnus Wall RHaGB

Critiche e commenti sempre ben accetti

Ciao

_________________
http://www.andreaferri.it/
http://www.astrofilipesaro.it/
-------------------------------------------------
...VIVERE....e Sorridere dei guai
così come non hai fatto mai
e poi pensare che domani sarà sempre meglio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cygnus Wall AGGIUNTO RGB
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2012, 6:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Andrea, un Ha notevole per dettaglio e processing (il piccolo Pentax nonostante gli anni sa ancora dire la sua in buone mani :P). Bella anche la versione a colori, anche se purtroppo il leggero cromatismo residuo del piccoletto deturpa un po' le stelle dell'area..

Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cygnus Wall AGGIUNTO RGB
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2012, 7:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Andrea, sia la versione ha che qyella ha più rgb sono bellissime. Un unico piccolo appunto: le stelle mi paiono non perfettamente tonde, qualche problema con l'autoguida?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cygnus Wall AGGIUNTO RGB
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2012, 9:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto bella e ben dettagliata quella in BN. Chissa cosa sarebbe uscito fuori se l'avessi ripresa da fuori città!
Quella a colori, è vero, ha le stelle mosse come se avessi avuto problemi di guida. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cygnus Wall AGGIUNTO RGB
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2012, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 18:48
Messaggi: 429
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie dei commenti, in effetti sui fit grezzi dei blu le stelle sono veramente grosse, ho provato a ridurle in fase di elaborazione ma non abbastanza e purtroppo il risultato è cambiato poco.

Per quanto riguarda le stelle allungate potrebbe non trattarsi di un problema di guida, ma di un artefatto che si crea sulle stelle quando il prisma dell'OAG è troppo interno alla struttura dell'OAG?

Nell'H-Alpha il difetto è minore in quanto le stelle risultano piccole, mentre nei colori è più evidente.
Che dite?

Ciao

_________________
http://www.andreaferri.it/
http://www.astrofilipesaro.it/
-------------------------------------------------
...VIVERE....e Sorridere dei guai
così come non hai fatto mai
e poi pensare che domani sarà sempre meglio


Ultima modifica di Andrea Ferri il mercoledì 25 luglio 2012, 11:04, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cygnus Wall AGGIUNTO RGB
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2012, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bello anche l'RGB, purtroppo con il canale blu ingombrante del pentax bisogna conviverci :roll: L'unico modo è cercare di ridurre le stelle più grosse intervenendo solo sul blu come giustamente hai fatto, in modo ancora più deciso

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cygnus Wall AGGIUNTO RGB
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2012, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Andrea se dovesse essere il prisma della oag lo vedi dai flato subito perché la sporgenza sarebbe evidente. Ho avuto questo problema ma non mi creava artefatti sulle stelle ma un pò di vignettatura.
Comunque lo vedi dai flat subito.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010