@Lorenzo Comolli: grazie per il commento Lorenzo! Lo sai che hai ragione sulla questione zoom, ora modifico la scheda aggiungendo un crop a 2X!
Riguardo hai colori questi non potranno mai essere rappresentativi del colore reale (quello lo si può ottenere solo con una normale e ben calibrata LRGB come saprai molto meglio di me) in quanto sono solo una parte dell'emissione della planetaria ed in particolare solo di due...anzi 3 righe spettrali: OIII e HA +NII (visto che il filtro HA è di 7nm e include quest'ultima frequenza). Ciò che mi piaceva era quello di non far apparire l'OIII come un classico blu intenso ma dargli l'apparenza di quello che dovrebbe avere come colore (naturalmente in modo assolutamente soggettivo ed empirico).
Cmq spero nelle prossime settimane di non fare più questi giochini di verde artificiale visto che è in arrivo la magica triade a 3nm: Ha, OIII, NII
@Fabiomassimo Castelluzzo: grazie Fabiomassimo! L'uso della barlow è complicata su un tubo del genere ma a quel punto l'AO diventa fondamentale per ottenere immagini più puntiformi possibili a queste focali poichè i soggetti che riprendo sono piccoli e spesso pieni di dettagli.
La questione fok è stata una conseguenza costosa a tutta questa giostra. Appena presa la AO mi sono reso conto che il peso complessivo di tutto l'armamentario era insostenibile per il fok che avevo prima, un vecchio moonlite CR1 manuale a doppia velocità. 5,5 Kg erano davvero troppi anche serrando al massimo le frizioni che a quel punto rendeva difficile fuocheggiare con precisione.
Ma il cambio di fok l'avevo preventivato e la mia scelta è caduta sul moonlite da 2,5' stepper DRO. Se la spesa andava fatta, era meglio farla bene...
Questo fok regge e gestisce benissimo tutto il peso oltre ad avere una grande precisione di messa a fuoco tramite focus max. Una grossa spesa che ne è valsa tutta...e poi nel caso di un cambio di ottica futura (molto futura) potrà essere riadattabile.
Con questa configurazione si potrà lavorare ancora per diversi annetti e si può dire che dopo i filtri a 3nm che sto aspettando, ho completato tutto il setup (anche se in seguito ho previsto altri filtri ma non c'è fretta), d'ora in poi posso dedicarmi pienamente ai lavori per allestire la postazione fissa...spero di riuscirci!
