1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 22:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: I miei flat non flattano
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2012, 6:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salvatore Iovene ha scritto:
Ciao,
l'avevo sospettato, ma nella foto di ieri sera è proprio evidente.
I miei flat non flattano bene!


Avevo lo stesso problema poi ho scoperto che non esponevo correttamente in modo da sfruttare l'intera gamma dinamica della mia camera. Nel mio caso il valore di ADU target e' di 45000, ben superiore a quanto usavo all'inizio con il suggerimento empirico di stare sotto la meta' dell'intera dinamica!!

Leggiti questo interessante articolo di R.Crisp dove ti spiega come caratterizzare la tua camera per trovare i reali valori da usare nel tuo caso:
http://www.narrowbandimaging.com/images ... ts_web.pdf
Leggiti inoltre tutti i documenti lincati in questo articolo:
http://www.narrowbandimaging.com/flat_fielding_page.htm
Troverai le elaborazioni di Crisp illuminanti ;)

Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I miei flat non flattano
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2012, 7:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salvatore Iovene ha scritto:
Ma Lorenzo... come spiega il problema? Fare i dark dei flat mi migliora il rapporto segnale/rumore dei flat stessi; non mi modifica certo l'immagine del flat in modo che la vignettatura sia maggiore!
Qui ti sbagli e di grosso. Cerco di spiegare.

La procedura di calibrazione corretta è:
LP=(L-D)/(F-DF)
dove:
-LP light pulito
-L light
-D dark
-F flat
-DF dark del flat

Siccome tu sei pigro e usi la scalatura dei dark, la formula per il calcolo del dark scalato è:
DS= [k*(D-B)+B]
dove:
-DS dark scalato
-k coefficiente di scalatura (proporzionale al tempo di posa)
-B bias

La cosa funziona, come vedi, solo se gli dai anche il bias. L'hai ripreso?
Inoltre se il k è molto diverso da 1 non mi fiderei molto a fare scalatura. Che ti costa riprendere i dark del flat???

Salvatore Iovene ha scritto:
Fare i dark dei flat sicuramente non cambia questo fatto.
Cambia!

Salvatore Iovene ha scritto:
Detto questo, anche si io non ho fatto esplicitamente i dark dei flat, i flat sono stati corretti con la sottrazione dei dark! Quelli scalati creati automaticamente a partire dai dark da 30 minuti che ho nella libreria. Il mio sensore è lineare, quindi la cosa dovrebbe funzionare bene.
Scalare da 30 min a pochi secondi mi pare un azzardo. Cmq come scrivo sopra, hai fatto i bias?

Salvatore Iovene ha scritto:
È 0.01 secondi. Quindi sono sicuro che si toglie dal percorso ottico velocemente, e non rappresenta un problema su una posa di flat di 7.5", dove comunque vengono raggiunti i 40000 ADU.
Bene, mi pare un bon tempo minimo di posa. Hai mai provato a fare riprese con quel tempo? Te lo chiedo perchè ho visto otturatori dichiarati veloci che poi se chiedevi un tempo breve non si aprivano neanche... e sto parlando di un tempo limite di 0.3 s...

Ciao, Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I miei flat non flattano
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2012, 10:40 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Lorenzo,

Cita:
La cosa funziona, come vedi, solo se gli dai anche il bias. L'hai ripreso?


I bias li ho fatti.

Cita:
Inoltre se il k è molto diverso da 1 non mi fiderei molto a fare scalatura. Che ti costa riprendere i dark del flat???


E va bene, adesso faccio un attimo questi dark dei flat :-) Ma considerando che i miei flat vanno da 7.5 a 40 secondi, va bene se faccio flat da 40 secondi e poi li lascio scalare per quelli più corti?

Io ancora non capisco perché dovrebbe funzionare: il parametro k verrebbe applicato a tutta l'immagine, quindi perché l'immagine sarebbe flattata bene al centro (polvere corretta perfettamente) ma solo agli angoli ci sarebbe una caduta di luce non sufficiente?

Comunque provo, e se funziona ti compro un cappello da mago. :-D

Cita:
Bene, mi pare un bon tempo minimo di posa. Hai mai provato a fare riprese con quel tempo? Te lo chiedo perchè ho visto otturatori dichiarati veloci che poi se chiedevi un tempo breve non si aprivano neanche... e sto parlando di un tempo limite di 0.3 s...


Se faccio l'allineamento a 3 stelle lavoro con pose da mezzo secondo e vedo le stelle su tutto il campo, se ce ne sono di brillanti abbastanza, quindi sì, non penso proprio che l'otturatore sia davanti.

Ho anche uasto la CCD con il filtro OIII per fare foto della Luna, con pose da 0.1 secondi, e le foto venivano bene.

Non credo che l'otturatore c'entri. Grazie ancora per il troubleshooting!

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010