1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 3:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 24 giugno 2012, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In effetti quel problema si vede anche sull'immagine sommata e non allineata. Guardando questa sembra effettivamente più plausibile la causa del riflesso. Mai capitati con questa intensità sia usando il Pentax 75 che il TEC 140.

Verifica la causa dei riflessi. Prova a puntare una sorgente intensa (luna? lampione?) e stacca la fotocamera dall'anello a T. Guarda dentro nel tubo. Prova a spostare lateralmente il soggetto. Vedi qualche elemento che fa riflessi? Non so, il tubo, il raccordo della fotocamera, il fuocheggiatore, il paraluce...

Dithering: guardando la somma mi pare che il movimento del dithering sia quasi assente e invece è preponderante un po' di deriva. Consigli:
1. verifica che il dithering venga veramente fatto!
2. aumenta in maniera consistente l'ampiezza, anche 10-15 pix

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2012, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lorenzo Comolli ha scritto:
In effetti quel problema si vede anche sull'immagine sommata e non allineata. Guardando questa sembra effettivamente più plausibile la causa del riflesso. Mai capitati con questa intensità sia usando il Pentax 75 che il TEC 140.
mica hai detto pizza e fichi :mrgreen:
Per il riflesso farò delle prove, comunque succede solo con stelle luminose molto fuori campo. Infatti quando sono inquadrate, non hanno nemmeno l'alone che in genere affligge i rifrattori.

Lorenzo Comolli ha scritto:
Dithering: guardando la somma mi pare che il movimento del dithering sia quasi assente e invece è preponderante un po' di deriva. Consigli:
1. verifica che il dithering venga veramente fatto!
2. aumenta in maniera consistente l'ampiezza, anche 10-15 pix
Per il dithering invece avevo avuto qualche dubbio anch'io: sto utilizzando da un po' APT tools che fa dithering, ma mentre con Dithermaster si vede lo spostamento e la correzione di PHD guiding, con APT tools sembra non esserci spostamento. Forse lo spostamento c'è ma non è casuale, sembra ripetitivo su delle posizioni prestabilite. Anche in fase di allineamento con Iris lo spostamento è minimo, mentre con Dithermaster, con 4 pixel era ampiamente visibile. Ricontrollerò le impostazioni di APT ma credo che ritornerò alle origini di Astroclick e Dithermaster, che non hanno mai fallito.
Vi aggiorno

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010