1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 15:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: 15.5h "così così" su NGC7822
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2012, 13:23 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, grazie!

Ho finalmente trovato un po' di ordine nel mio metodo, ed infatti ho elaborato anche 3 foto precedenti. Le vedete qui:

http://www.astrobin.com/12705/D/
http://www.astrobin.com/12804/B/
http://www.astrobin.com/12487/E/

Se paragonate con le rispettive vecchie versione, il miglioramento è enorme, secondo me!

Aranova ha scritto:
PS: Non so se hai utilizzato la tecnica (LRGB- HaHaSIIOIII) oppure in Hubble palette (HaSIIHaOIII).


La seconda. Dove ho potuto, ho fatto una L = Ha+SII+OIII, però. Mentre dove l'Ha era comunque sparpagliato su tutto il campo, ho usato solo quello come L.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Ultima modifica di Salvatore Iovene il martedì 26 giugno 2012, 15:31, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 15.5h "così così" su NGC7822
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2012, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Pilolli ha scritto:
Scusate ragazzi, ma che vuol dire che è innaturale?
E' una ripresa in banda stretta, ci sono le stelle viola... come possiamo sperare di vederla "naturale"? :)
Mi sa che non ho capito cosa intendete.



dire che è innaturale vuol dire che ha le stelle viola :lol:

il mio commento era esclusivamente di tipo "estetico", vedere una foto con questi colori mi da l'idea di qualcosa di completamente estraneo "ai miei sensi".
capisco perfettamente il valore scientifico e l apossibilità di "vedere" particolari e strutture altrimenti inaccessibili, ma da un punto di vista meramente estetico non la trovo piacevole, tutto qua :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 15.5h "così così" su NGC7822
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2012, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Salvatore, concordo sul netto miglioramento estetico delle seconde versioni, la palette scelta e' decisamente piu' gradevole alla vista :)

Cieli sereni
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 15.5h "così così" su NGC7822
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2012, 15:43 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Marco!

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 15.5h "così così" su NGC7822
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2012, 17:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ottima Salvatore, hai trovato la strada giusta,complimenti per le rielaborazioni

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 15.5h "così così" su NGC7822
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2012, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Me ne intendo davvero poco di questo tipo di riprese, ma ti faccio i miei complimenti perché dopo la messa a punto l'immagine è davvero notevole e ricca di dettagli!
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010