1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 15:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: IC1396 con la reflex
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2012, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mmm, non so se sono cambiate così tanto le reflex recentemente (oddio forse lo so), ma non penso che con una reflex non mod si possa arrivare all'eccellente risultato di Ivaldo. A me sembra già molto interessante per una reflex mod...usata da chi ci sa fare :wink:

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1396 con la reflex
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2012, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ivaldo la seconda é molto bella, peccato tenda ancora ad essere appiattita sul rosso, mancano i colori delle stelle... Peró c'é da dire che é
veramente un soggetto difficile per la reflex

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1396 con la reflex
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2012, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Aranova ha scritto:
se la reflex non è mod. (non l'ho capito), è un bel lavorone, se invece è mod. c'è da tirar fuori il segnale presente.
Dalla mia 450D è stato rimosso il filtro IR/UV Cut e quindi, ahimé, rientro nella categoria "c'è da tirar fuori il segnale presente". A mia parziale discolpa lasciatemi dire che:
  • Sono i primi scatti col nuovo setup e soprattutto con la reflex.
  • Sono in vacanza col solo laptop e questo PC non ha le caratteristiche a mio avviso necessarie ad affrontare un'elaborazione seria quindi questa e le altre immagini di questi giorni vanno considerate solo come dei preview che mi servono a capire col vostro aiuto se sto sbagliando qualche cosa nell'acquisizione.
  • Le mie capacità nell'elaborazione sono comunque tra lo scarso ed il nullo e quindi anche una volta che ci avrò messo mano a casa non aspettatevi miglioramenti sbalorditivi.

Ringrazio comunque tutti voi per le parole di incoraggiamento.
:D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1396 con la reflex
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2012, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Ivaldo,
concordo coi commenti che devi aspirare a tirar fuori molto più segnale. Le carte sono tutte a posto, mi sa che in elab ci devi dar dentro.
Attento a non commettere l'errore di rendere neutro il fondo cielo (ad es. con background automatico) perchè la nebulosa riempie tutto il tuo campo e quindi non è giusto rendere nero tutto. Cerca un punto di nero il più possibile vicino ai bordi.
Secondo me questo spiegherebbe in parte perchè c'è poco segnale.

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1396 con la reflex
MessaggioInviato: domenica 24 giugno 2012, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo Lorenzo, cercherò di far tesoro anche di questo tuo consiglio quando mi dedicherò in modo più serio all'elaborazione. Per il momento ancora un po' di riprese/relax/cibo/ozio.
8)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010