1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 4:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il pozzo dei desideri
MessaggioInviato: domenica 10 giugno 2012, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco, tu sei un criminale, mi riporti in mente le meravigliose visioni binoculari del cielo del sud... e il pozzo dei desideri è decisamente il mio preferito!!! Mi toccherà tornare in Namibia a rivederlo... colpa tua...

Commenti all'immagine? Dire spettacolare non basta... ;-)

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il pozzo dei desideri
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2012, 6:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, grazie ragazzi per l'apprezzamento, sono lusingato!

X Paolo: informazioni sul sito di ripresa le trovi qui: http://www.glitteringlights.com/Equipme ... 387_5v36x6
Dopo un paio di anni di esperienza sul posto devo dire che il cielo da dove riprendo e' veramente molto scuro con mag.limite intorno alla 22ma ed oltre nelle migliori notti. a livello della Namibia (anche se forse un pelino inferiore dovuto alla minore elevazione e maggiore umidita' relativa durante la notte)..

X Danilo: in 4 anni di uso continuativo non ho mai avuto un solo problema con la proline, ne di otturatore ne di software. Idem per la ruota portafiltri (ho quella a 7 posizioni). Non posso dire la stessa cosa di altre componenti del setup, quindi il mio giudizio sulla camera e ruota e' 10 su tutti i fronti. Inoltre il fatto che raggiunge tranquillamente i -30C anche nelle notti piu' calde e che questo lo fa in 5 minuti e' un bel vantaggio quando ti serve una partenza rapida (per esempio appena il cielo si apre) e vuoi risultati consistenti..

X Nicola: ma vuoi dirmi che hai ancora immagini dalla "cantina riserva" della Namibia? O sei tornato laggiu' recentemente? :) Ad ogni modo proponi senza alcun dubbio, mica e' una competizione la nostra ;) E' ovvio che avendo io una postazione fissa posso permettermi dei lussi (soprattutto per quanto riguarda la durata delle esposizioni) che da astrofilo itinerante non potevo permettermi..

X Fabio: sono stato a fare riprese sutto i cieli australi parecchie volte dalla mia prima spedizione astro-fotografica in Namibia nel 1997 :) Da poco piu' di 2 anni mi sono costruito un osservatorio in Australia, a parte il setup e la manutenzione straordinaria (vado sul sito una volta l'anno per sistemare i problemi piu' grossi e fare upgrade della strumentazione) per il resto mi appoggio all'astrofilo residente che mi controlla la strumentazione e mi affitta il terreno. Maggiori informazioni le trovi qui:
http://www.glitteringlights.com/Equipme ... 011_w4nbJN

X Lorenzo: hahaha, contento di farti venire voglia di tornare in Namibia (ma son sicuro che ce l'hai gia' senza di me!)

Grazie ancora a tutti per i commenti e gli apprezzamenti!!

Cieli Sereni
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010