1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 15:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Tripletto Leo con FFC
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2012, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9629
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
... Per quanto mi riguarda il tuo modo di concepire l'astrofotografia Danilo è sublime.


Caro Ivaldo,
è un commento che fa diventar... rossi :oops: come l'emoticon qui accanto! Ti ringrazio molto!
Il cruccio principale è quello di rendere "qualcosa" di utile per l'intera comunità con i mezzi, le conoscenze
e la passione che dispongo. L'illusione - certamente - è quella di pensare che almeno un briciolo del prodotto
possa effettivamente servire; la consolazione invece è tutta per il costante apprendimento.

Ivaldo Cervini ha scritto:
... Vorrei avere la tua abilità


Mah guarda, è meglio di no, è tutta apparenza e poca sostanza!

Ivaldo Cervini ha scritto:
(ma anche la tua altezza, la tua magrezza e la tua folta chioma).


Ecco, sull'altezza e la chioma non posso intervenire e ne aggiungere trucchi o
lozioni magiche per offrirti con generosità quanto eccedo, ma il terzo punto
eh, qua le cose stanno maledettamente... cambiando: forse non è più conveniente!!! :twisted: :lol:
Un caro saluto e grazie ancora per il conforto!

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tripletto Leo con FFC
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2012, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Interessante Danilo.....hai anche il link della ripresa col Nik 300?

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tripletto Leo con FFC
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2012, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9629
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie, Luca!

Ecco quanto chiedi:

http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... 0mm_L.html

Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tripletto Leo con FFC
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2012, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Uhm...bella quest'ultima col campo bello wide!

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tripletto Leo con FFC
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 8:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
Gp ha scritto:
Mannaggia la pupazza che inquadratura infelice Danilo...hai tagliato fuori lo sbuffo della 3628...peccato.


Verissimo Gp!
Se non ricordo male però, all'epoca, quando feci proprio questa serie di scatti dalla città, non mi
aspettavo di riprendere la coda mareale della galassia di Ngc3628, fu una sorpresa anche per me. Questa del 2007
infatti, fu la prima serie di riprese che eseguii al tripletto del Leone con il ccd, quando la Tidal tail di Ngc3628,
a livello amatoriale, era quasi totalmente sconosciuta. Non vorrei sbagliarmi ma penso fosse fra le prime immagini
amatoriali del tempo a mostrare quel dettaglio. Va da se che sul momento l'inquadratura fu concepita per il tripletto
di galassie e non per la... coda.

Gp ha scritto:
Hai ripreso anche il transito di un asteroide, mi sà che questa zona si possa paragonare alla A1 per affollamento :lol:
Gp


Vero anche questo! :D
Ogni qual volta ho puntato gli strumenti su quell'area di cielo ho sempre registrato il passaggio
di asteroidi: anche sulla prossima inquadratura che andrò a presentare prossimamente, quella relativa alla coppia di
galassie M65-M66 fatta con la BRC250, non è da meno!
D'altronde il tripletto del Leone trovandosi in prossimità del piano dell'eclittica è gioco forza, in particolare quando è
vicino al passaggio del meridiano intorno la mezzanotte, "cuccare" l'opposizione di qualche pianetino! :D
Ti ringrazio del commento e per avermi offerto l'opportunità di aggiungere ulteriori notizie sulle riprese.
Cari saluti,

Danilo Pivato



Già!....io nell'unica ripresa che feci del terzetto ripresi anche l'asteroide Vala131 (che mi fù confermato da E.Guido) Contattai al volo proprio in quella sera, la chat dell'osservatorio di Remanzacco un attimo prima che chiudessero l'osservatorio...mi chiese i dati della ripresa e nel giro di 10 minuti mi diede l'identità dell'oggetto.......per me una bella esperienza e l'ennesima occasione per confermare la potenza della "rete" :)
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010