Io ho una Cartella principale (Sessioni) sottocartelle (QHY8 - QHY9) per ognuna sottocartelle con le sessioni tipo (1 ARA 24Mag2011- 2 MSG 27Mag2011 etc in modo sequenziale) dentro ongnuna le varie cartelle con i file raw e altro tipo (M27 L 400s TSapo) o (Dark 400s). Dentro la cartella della sessione (2 MSG 27Mag2011 ) c'è anche un file .doc tipo (2 MSG 27Mag2011) dove c'è scritto una sorta di diario con tutti i dettagli della serata e grafici SQM.
Poi ho una cartella (Work) dove ci copio la sessione intera per elaborarla, ed infine la cartella (Soggetti) con sottocartelle ognuna col nome del soggetto, dentro a quest'ultima tutti i file del soggetto elaborato. Il file .doc col diario della sessione prima è stato scritto su cartaceo, un quaderno da dove trascriverò le varie sessioni in .doc, la carta è carta, è un supporto che resiste ai secoli.

Infine ho una cartella (Ultima sessione) dove va a finire tutto quello che riguarda l'ultima sessione effettuata.
_________________
Stefano
http://www.montesangiovanni.altervista.org/Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU