1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 8:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2012, 20:51 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5467
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che dire...complimenti per tutto! :D

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2012, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
2680$? E di sped., quanto ti ha messo? Dogana quanto?

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 7:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande Elio, prima di tutto per la bimba in arrivo, ti faccio davvero i miei più sinceri auguri, finalmente non avrai le preoccupazioni del free style. E poi la reflex promette davvero bene, a parte la piccola disavventura che ti ha tenuto con il fiato sospeso, l'immagine che hai ricavato è dettagliatissima, merito anche del Tec ovviamente. Dai dark il rumore mi sembra davvero contenuto, confrontando con la mia precedente 20/da la differenza è impressionante a favore della 60.
A prestissimoooo

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Auguroni per il nuovo arrivo, che non porta il corriere, :D
L'immagine è buona ed il rumore è contenuto, vedo stelle leggermente allungate che danno l'impressione della non perfetta planarità del target. Speriamo ti torni presto, col corriere, la nuova camera, così potrai continuare a fare test. La cosa strana che le immagini le ha fatte tutte, si è rotta dopo?
Ancora auguri per la bimba, nantra donna in circolazione :cry: :mrgreen:

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 13:35
Messaggi: 543
Località: Roma
Skiwalker ha scritto:


per il rumore ti consiglio di fare dei buoni flat, a me derivavan da quelli che eran sbagliati..se leggi il manuale di Iris è spiegato benissimo :D


Ciao, grazie per il suggerimento. Anche senza i flat ottengo una granulosità maggiore del fondo cielo rispetto alla 40d. La cosa strana è che i dark della 60D sono molto meno rumorosi della 40D (almeno a quanto dice iris con il comando stat).

Non voglio "inquinare" il topic di elio, quindi casomai faccio degli approfondimenti e apro un altro topic, e magari confrontiamo i dark alle stesse temperature e condizioni, se vuoi.

Emanuele.

_________________
www.stelleelettroniche.it - il mio blog


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ti mando un "In bocca al lupo" grande come una casa, e non parlo certo dell'astrofotografia!!!! :D
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Resonance ha scritto:
Skiwalker ha scritto:


per il rumore ti consiglio di fare dei buoni flat, a me derivavan da quelli che eran sbagliati..se leggi il manuale di Iris è spiegato benissimo :D


Ciao, grazie per il suggerimento. Anche senza i flat ottengo una granulosità maggiore del fondo cielo rispetto alla 40d. La cosa strana è che i dark della 60D sono molto meno rumorosi della 40D (almeno a quanto dice iris con il comando stat).

Non voglio "inquinare" il topic di elio, quindi casomai faccio degli approfondimenti e apro un altro topic, e magari confrontiamo i dark alle stesse temperature e condizioni, se vuoi.

Emanuele.



interessante ! se può fare

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusate l'Ot, ma velocemente perché preferire una DSLR raffreddata ad una CCD a colori nativa per astronomia? Mi interesserebbe, farò quanto prima un acquisto. Se è preferibile, apro un altro topic.

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 18:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bluesky71 ha scritto:
Che dire...complimenti per tutto! :D


Grazie, io ho fatto...poco, diciamo :mrgreen:
Adesso viene il bello!

SunBlack ha scritto:
2680$? E di sped., quanto ti ha messo? Dogana quanto?


Luca, spedizione compresa...il dazio è intorno al 28% :x

twuister73 ha scritto:
...
A prestissimoooo


Grande Mat, ci conto, mica può piovere per sempre!
Che ne dici, a giugno al Labbro? Magari ci organizziamo anche con Leo e gli altri :wink:

Aranova ha scritto:
Auguroni per il nuovo arrivo, che non porta il corriere, :D


già, e il dazio è compreso :lol: :lol: :lol:
Grazie Stè :wink:

Cita:
L'immagine è buona ed il rumore è contenuto, vedo stelle leggermente allungate che danno l'impressione della non perfetta planarità del target. Speriamo ti torni presto, col corriere, la nuova camera, così potrai continuare a fare test. La cosa strana che le immagini le ha fatte tutte, si è rotta dopo?

Eh, diciamo che era una prima prova, si le ha fatte tutte quelle che avevo impostato, quando sono andato lì aveva finito da poco ma era...morta!
Degli astrofil.i che ho sentito, solo Renzo mi ha raccontato di avere una disavventura simile con una 300D, risolta poi dal service canon. :roll: Per me rimane un mistero.
Spero presto di approfondire anche l'ortogonalità, eppure uso autocentranti :roll:
Per il rumore il risultato è buono, l'immagine un pò meno, per fare bene la iris e le oscure intorno ci vuole cielo scuro e oggetto alto, io ho forzato un pò scegliendolo, ma stando vicino al polo sale piano piano e non dovevo fare il meridian flip :oops:

Resonance ha scritto:
...
Non voglio "inquinare" il topic di elio, quindi casomai faccio degli approfondimenti e apro un altro topic, e magari confrontiamo i dark alle stesse temperature e condizioni, se vuoi.
Emanuele.


Ma che scherzi Emanuele, quale inquinamento, la cosa mi interessa moltissimo, anch'io ho poca dimestichezza coi flat, mi piacerebbe approfondire il discorso.
Tirando miolto i livelli e le curve però usciva rumore anche con la ccd raffreddata, forse più di tanto un'immagine non si può strecchare, dipende molto dal segnale che c'è e dal fondo cielo...credo almeno :roll:
Se apriamo un nuovo topic specifico va benissimo ugualmente, come preferite...io sono a disposizione per quel poco che posso... 2 1000D e la 40D di mio cognato per fare confronti :?

alphascorpio ha scritto:
Ti mando un "In bocca al lupo" grande come una casa, e non parlo certo dell'astrofotografia!!!! :D
Alex


Grazie Alex, se la mia astrofotografia zoppica,e il lavoro traballa, come vedi, il resto va a gonfie vele :mrgreen:

Un grandissimo ringraziamento a tutti, è sempre un immenso piacere :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ho letto bene scusami.... e auguri vivissimi per la tua nuova stellina!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010