1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 21:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2012, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ancora a tutti per gli utili commenti.

Danilo Pivato ha scritto:
Se così non dovesse funzionare, potresti crearti un flat sintetico ricavato dalla stessa light, la quale contiene i gradienti
da eliminare, pulita da stelle e residui delle stesse, una volta sfuocate a dismisura.
Ricavato così il flat sintetico dovresti poi andarlo a sottrarre dal light: è un tentativo anche questo.


Grazie Danilo. Ma come faccio a sfocare a dismisura l'immagine light per fare il flat sintetico? Ho provato a fare una cosa simile tramite Astrort (che ha un plug-in chiamato "artificial falt field" che fa proprio questo) ma non sono riuscito ad eliminare del tutto il gradiente a "ciambella" (credo dovuto alla vignettatura, come dice Leo) che si vede in centro all'immagine. Tu conosci altri metodi di "sfocatura"?

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2012, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9630
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quando ricorro a questo sistema passo il file in Photoshop per ottenere il flat sintetico.
Con Fits Liberator converto il fits in Tiff/16bit, importo in Photoshop e dal menu filtro>
disturbo>polvere e grana... applico un raggio equivalente a circa 70-80 pixel;
la soglia la lascio a zero. Se non dovesse bastare, perchè le stelle sono troppo luminose,
agisco con lo strumento toppa e opportuna selezione, cancellando il contenuto.
E' un buon sistema per equilibrare i toni grigio del background
del flat sintetico.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Ultima modifica di Danilo Pivato il mercoledì 16 maggio 2012, 14:59, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2012, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ancora Danilo, proverò anche questa soluzione.

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2012, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9630
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Figurati! :D
Aggiornaci se poi risolvi!
In bocca al lupo,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2012, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora, utilizzando il metodo suggerito la Danilo, le cose miglioranto notevolmente (vedi allegato).
Grazie a tutti (un grazie particolare a Danilo) per i suggerimenti!
Ciao,
Giovanni


Allegati:
Commento file: Dopo il trattamento con il metodo suggerito da Danilo
residuo_flat_dopo.jpg
residuo_flat_dopo.jpg [ 493.96 KiB | Osservato 570 volte ]

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010