l'effetto flou sulle stelle si può anche contenere in una certa misura con l'elaborazione l'importante è che l'immagine non sia impastata e che anche le stelle più fini siano distinguibili nel limite della scala d'immagine. Non so sono un pò confuso vedo immagini di grande bellezza realizzate con obiettivi nati per la pellicola a questo punto non mi resta che vagliare l'ipotesi di scegliere un obiettivo nato per il digitale come il 35mm canon anche se prima di spendere 1300 euri dovrei essere sicurissimo delle sue prestazioni. Qualche idea per il leica anche più attuale?
Grazie Michele
_________________ Vixen R200SS su SXD2, Moravian G2 8300, Canon eos 20D mod.Baader, Canon 5D mod. Baader, Qhy 5L II mono
|