Grazie a tutti per per i commenti
X Nicola e Lorenzo: hai ragione, la PFP1 e' veramente al limite, quando riprendo questi oggetti molto deboli si vede la relativa piccola apertura del mio telescopio

Purtroppo ancora per un bel po' non se ne parla di cambiare, l'unica opzione che ho e' spingere con l'integrazione, per fortuna un osservatorio fisso offre questa possibilita'..
X Danilo: hai cambiato opinione sulle operazioni in remoto

In effetti e' una astronomia un po' piu' "pantofolaia" che offre l'indubbio vantaggio di essere comoda se hai meno tempo a disposizione (o la schiena che duole, come la mia

) Ma la mancanza di essere sotto il cielo durante le riprese e' sempre una mancanza pesante, soprattutto per chi come noi e' "nato" quando la fotografia astronomica si faceva con la pellicola e inseguendo a mano una flebile stellina dietro un crocicchio luminoso..
Cieli sereni
Marco