1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 10:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Tre fotine in alt-az (DSLR)
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2012, 1:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Belle Luca

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tre fotine in alt-az (DSLR)
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2012, 8:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 5:56
Messaggi: 721
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Luca, mi hai fatto venire un ritorno di fiamma per la fotografia a largo campo...la prossima volta che ci si vede bisogna che mi spieghi un pò di cose che, come sai, non sono più aggiornato. Il guaio vero è che poi l'appetito vien mangiando...

_________________
Strehl number for my Tec is engraved on the internal rim of the first diffraction ring

Osservo con:

Rifrattore TEC140 APO su T-REX e treppiede Zeiss / EQ6-R
Zeiss Silvarem 6x30, Konus Japan 10x42, Fujinon 16x70
Lunt sl35hsa
ES 18mm 82°, Baader GO 5mm, Ortho UO 4mm, Ethos SX 4,7mm 110°, Swarovski zoom 7.7-23.1mm, Vixen LVW 3,5, Meade #140 barlow lens


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tre fotine in alt-az (DSLR)
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2012, 8:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
dedo ha scritto:
la prossima volta che ci si vede bisogna che mi spieghi un pò di cose

No problem

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tre fotine in alt-az (DSLR)
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2012, 10:48 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
molto belle, a poterle visualizzare a dimensioni maggiori sarebbero senz'altro più godibili. ;)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tre fotine in alt-az (DSLR)
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2012, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottime riprese! Interessante l'idea di usare una montatura alt-az, sebbene la rotazione di campo ti limiti a tempi brevi. Hai una foto del setup?

Vignettatura: è minima ma presente. Ti consiglio di provare il comando "correzione lente" di photoshop, o meglio in futuro di fare un flat.

1-2m.... il sistema internazionale delle misure lo mandiamo in pensione? ;-) "m" è il simbolo del metro, per i minuti il simbolo è "min"!

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tre fotine in alt-az (DSLR)
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2012, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lorenzo Comolli ha scritto:
Hai una foto del setup?

Nu....

Lorenzo Comolli ha scritto:
Vignettatura: è minima ma presente. Ti consiglio di provare il comando "correzione lente" di photoshop, o meglio in futuro di fare un flat.

Pè du fotine facili facili manco me ce impicco, con in mezzo la VL pure......

Lorenzo Comolli ha scritto:
1-2m.... il sistema internazionale delle misure lo mandiamo in pensione? ;-) "m" è il simbolo del metro, per i minuti il simbolo è "min"!

Eddaje un pò di "elasticità" mentale no? E' ovvio che lì si intende minuti, e non metri!
Nicola Montecchiari ha scritto:
a poterle visualizzare a dimensioni maggiori sarebbero senz'altro più godibili.

La rotaz di campo sarebbe stata impietosamente visibile pertanto ho scelto quei formati.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tre fotine in alt-az (DSLR)
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2012, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
SunBlack ha scritto:
Lorenzo Comolli ha scritto:
Hai una foto del setup?

Nu....
Almeno dicci che montatura... come sei sintetico...

SunBlack ha scritto:
Lorenzo Comolli ha scritto:
Vignettatura: è minima ma presente. Ti consiglio di provare il comando "correzione lente" di photoshop, o meglio in futuro di fare un flat.

Pè du fotine facili facili manco me ce impicco, con in mezzo la VL pure......
De gustibus... però la vignettatura si vede e un po' di fastidio lo dà.

SunBlack ha scritto:
Lorenzo Comolli ha scritto:
1-2m.... il sistema internazionale delle misure lo mandiamo in pensione? ;-) "m" è il simbolo del metro, per i minuti il simbolo è "min"!

Eddaje un pò di "elasticità" mentale no? E' ovvio che lì si intende minuti, e non metri!
Se io e altri che hanno scritto non hanno capito, allora significa che non sei stato chiaro. Ok l'elasticità solo se non ingenera confusione. Se usavi il S.I. subito non ci sarebbero stati dubbi. Sono le superficialità come queste che poi fanno cadere le sonde su Marte...

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tre fotine in alt-az (DSLR)
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2012, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lorenzo Comolli ha scritto:
Almeno dicci che montatura... come sei sintetico...
Celestron SLT

Lorenzo Comolli ha scritto:
De gustibus... però la vignettatura si vede e un po' di fastidio lo dà.
Sì lo sò ma so tre foto "pe passà tempo", niente di definitivo o da curare maggiormente.

Lorenzo Comolli ha scritto:
Sono le superficialità come queste che poi fanno cadere le sonde su Marte...
:lol:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tre fotine in alt-az (DSLR)
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2012, 21:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi non ci badate, Luca è l'astrofotografo più pigro che conosca :mrgreen:

La prossima volta, se proprio hai la tastiera stitica, usa il simbolo ' per i minuti :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010