1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 5:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 8:43
Messaggi: 195
Località: Bergamo
Christian Cernuschi ha scritto:
scusate se ne approfitto del topic per chiedere info...


ci sono molti post sull'argomento ma mi piacerebbe che qualcuno mi facesse uno schemino delle varie possibilità di modifica.
Base una 20D che vorrei usare anche per foto normali.

Quali sono le possibilità?
Grazie e scusate per l'argomento trito e ritrito!

P.S.:Vorrei fare delle wide field in montagna...


Esattamente tutte le cose che interessano anche me... Ma sopratutto siamo prorpio sicuri che non ci perdo niente nelle foto "normali"???? (20d)

:D Grazie, Dario.

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Dario, non ho ancora modificato nessuna 20D ma non c'è niente di diverso, una volta montato il filtro Baader si opera un velocissimo bilanciamento del bianco e nel diurno la camera riprende anche meglio del setup originale, ripeto il WB post modifica è più naturale e fedele nei colori di quello automatico, parola di ottico... :lol: .
In effetti avendo già effettuato questa modifica su varie Canon, ho avuto la possibilità di fare un confronto diretto con corpi macchina identici, tranne il filtro, affiancati e con lo stesso obiettivo su soggetti in luce solare abbastanza critici come fiori, primi piani e tramonti...
Ho scoperto, non nego senza sorpresa, che il WB automatico della Canon non è affatto fedele e suppongo che ciò accada per il fatto che è una regolazione del software interno del Digic...infatti ad ogni scatto questo "genietto" decide in base ad alcuni algoritmi qual'è il "punto bianco" e regola di conseguenza il WB.
Una volta sostituito il filtro invece il bianco diurno viene regolato sulla luce solare mediante l'ormai famoso "foglio bianco" e l'immagine risultante non è più frutto di una elaborazione, almeno per quanto riguarda i colori...
Nelle varie prove che ho effettuato con diversi soggetti non vi erano dubbi: l'immagine, dopo la sostituzione del filtro, è molto più fedele a ciò che potevo vedere ad occhio nudo, direi quasi indistinguibile, diversamente da quello che ho riscontrato nelle Canon non modificate dove non ho ottenuto, in nessuno dei casi, la stessa "affidabilità".

Sul cielo notturno non c'è bisogno di commentare... :lol:

Saluti

Gianluigi

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A proposito, almeno nel mio caso posso dire che i miei consigli sono disinteressati... :wink:

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Compatibilmente con i tuoi impegni te la senti di provare una 20d? :)

Pure io normalmente ci metto le mani in tutte le diavolerie elettroniche/ottiche ma la 20d mi intimorisce.

Magari potremmo anche vederla assieme...visto che non siamo lontani! :)

Che ne dici?

EDIT:ahem... ho letto Legnano...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certo Christian, non vi è elettronica che mi spaventi, a parte forse quel piccolo e sconosciuto chip nascosto all' interno della mente di mia moglie...e che non sono ancora riuscito a modificare... :lol: :lol: :lol:
Scherzi a parte, credo che non ci siano problemi...

Un salutone

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
guarda...
se trovi quel chip..mi interessa molto di piu' di quello della Canon :lol:

Faccio prima qualche prova,filtrato e poi ti mando tutto!!
Grazie di cuore.

Ti devo mandare camera e filtro nuovo?
Quale il migliore per non avere casini poi per le foto normali?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho sempre usato quello baader e mi è sembrato ottimo,
se mi mandi sia camera che filtro mi semplifichi le cose, e non dimenticare la batteria carica,

saluti

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Gianluigi Bianchi ha scritto:
Io ho sempre usato quello baader e mi è sembrato ottimo,
se mi mandi sia camera che filtro mi semplifichi le cose, e non dimenticare la batteria carica,

saluti


ok.
e' questo?
http://www.otticasanmarco.it/baader_fotografia.htm

leggevo che per la 20d,come per la 350d c'e' da fare del lavoro extra..


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vai tranquillo. Il filtro è quello e funziona bene.
E Gianluigi è in gamba.
E lo dice una delle prime "cavie" :wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ma se recuperassi una 300 usata...
potrebbe anche stare senza alcun filtro?
(la userei solo per ASTRO)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010