1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 12:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: L'elmo di Thor
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2012, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
anche io vedo il fondo cielo neutro..e un apod! veramente complimenti!!!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'elmo di Thor
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2012, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stefano Campani ha scritto:
@gvnn64: ho provato a controllare meglio il fondo cielo, ma sul mio monitor e su quello del lavoro mi sembra abbastanza neutro, anche se non uniforme. potrei però avere problemi di visualizzazione


Mi sa che i problemi di visualizzazione li ho io: dal monitor di casa, vedo il fondo cielo che butta sul verde, mentre su quello dell'ufficio (e per tutti gli altri) è OK. E quindi: che APOD sia! :D

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'elmo di Thor
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2012, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie veramente degli apprezzamenti.
Mi fa molto piacere vedere che la foto sia piaciuta così tanto a tutti voi.

Per la questione APOD vi ringrazio per l'incoraggiamento.. in realtà non so nemmeno bene cosa si debba fare per sottoporre la foto.
Comunque visti gli apprezzamenti così positivi proverò.
Grazie per il sostegno morale :D

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'elmo di Thor
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2012, 18:53 
complimenti ottima immagine!

Sergio


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'elmo di Thor
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2012, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' uno spettacolo, io sono di parte perchè ho un debole per questo soggetto niente affatto facile. La foto è estremamente pulita ed i colori eccellenti. Credo che si possa ulteriormente spingere sui dettagli, questione di gusti ma anche con questa morbidezza generale è incantevole.

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'elmo di Thor
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2012, 22:15 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
rinnovo i complimenti per l immagine
bravissimo.

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'elmo di Thor
MessaggioInviato: mercoledì 25 aprile 2012, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Posso chiederti di descrivere lo strumento utilizzato? È praticamente un newton su forcella? Che spianatore usi? E quant'è accurato l'inseguimento? Se ti va anche di dirmi il costo all'incirca..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'elmo di Thor
MessaggioInviato: mercoledì 25 aprile 2012, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi aggiungo al coro, l'immagine stupisce per risoluzione delle volute di gas, per i colori belli accesi come mi piacciono e per elaborazione gradevole.
Complimenti!
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'elmo di Thor
MessaggioInviato: mercoledì 25 aprile 2012, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ancora per gli apprezzamenti.

@kiunan: seguendo il tuo consiglio ho provato a tirare ancora un po' i dettagli ma con deconvoluzione o unshrp mask mi esce un effetto un pò troppo aggressivo, almeno per i miei gusti.
In effetti un aumento leggero probabilmente migliora l'immagine, ma non ho avuto il tempo e la pazienza di dosare bene l'effetto.

@nepa: lo strumento è un Newton costruito da Reginato esattamente identico a quello che si vede nella sua Home Page.
Il telescopio è un f/3.6 che io utilizzo con un Paracorr di prima generazione.
L'inseguimento è l'unico punto dolente, ad oggi abbiamo ancora dei problemi causati dall'elettronica scelta che ha un pò di problemi di micro oscillazioni, ma ci stiamo lavorando, credo che grazie al sostegno di Reginato risolveremo.

Per il prezzo non ti so dare una risposta precisa, anche perché comunque lo strumento è artigianale, fatto quasi su misura, quindi penso vari molto a seconda delle richieste, però ti posso dire che l'ordine di grandezza è decisamente inferiore alle soluzioni equivalenti (in diametro intendo) proposte ad esempio da Planewave
Per intenderci credo che se ti comperassi una CCA su Paramount con colonna spenderesti forse la metà, ma certo il diametro è notevolmente differente
Se ti interessa qualcosa in particolare ti consiglio comunque di sentire direttamente dal costruttore che è una persona molto disponibile

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'elmo di Thor
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2012, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
davvero un immagine bellissima,processata ottimamente ,chissà cosa tirerai fuori quando potrai fare sub più lunghi .......

complimenti :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010