1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 17 settembre 2025, 6:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: IC 342
MessaggioInviato: venerdì 20 aprile 2012, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
gvnn64 ha scritto:
...ma ad uno che dovesse iniziare da zero l'elaborazione delle immagini deep-sky, in base alla vostra esperienza, consigliereste PS o Pixinsight?
Personalmente Photoshop non lo consiglierei a nessuno in considerazione del fatto che non è un programma pensato per l'astronomia, ma soprattutto per il fatto che costa cinque volte PixInsight (è implicito che un'altra cosa che non consiglierei a nessuno è di rubare software).


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 342
MessaggioInviato: venerdì 20 aprile 2012, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lebo, i commenti sull'immagine li ho già fatti e come detto l'immagine mi piace e mi sembra ben elaborata.
Intervengo riguardo l'uso di Pixinsight, che personalmente consiglierei a tutti e che oltretutto è scaricabile per una prova gratuita per 30gg.
Sul loro sito, esistono tutta una serie di tutorials, video tutorials ed esempi di elaborazione, ma visto che è un software in continua evoluzione, consiglio a tutti gli utilizzatori di iscriversi ( o almeno frequentarlo anche senza iscriversi) anche al loro forum dove tra l'altro c'è anche un'ampia sezione di esempi di elaborazione, unico inconveniente che è in inglese.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 342
MessaggioInviato: venerdì 20 aprile 2012, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buongiorno ragazzi !
Come diceva il carissimo Stefano, PixInsight è veramente potente come soft ma necessita di un certo apprendimento altrimenti anche le cose più semplici diventano deleterie sull'immagine, in particolare la funzione Pix Math lavora su certi algoritmi che riescono ad isolare tutto quello che vogliamo dal resto dell'immagine e quindi ci da la possibilità di poterci lavorare sopra. Io continuo ad usarlo in collaborazione di Photo Shop 5 che ne ritengo il normale completamento.
Mi rivolgo in particolare ai nuovi neofiti che per scarsa informazione o altro pensano che esistano applicativi che inseriti i dati poi facciano tutto da soli confezionando una foto, in realta PixInsight è tutt'altro che questo, anzi una conoscenza approfondita di PS è necessaria per capire certi passaggi ( vedi le maschere ).
Quindi nel final del discorso sconsiglio PI ai nuovi.
Ivaldone hai ragione sul prezzo di PS ma.......... a buon intenditor pochisssssime parole.
P.S. Non ricordo al momento chi mi chiedeva algoritmi su PixI. e devo rispondere che purtroppo lo sto usando da 1 mese e che quindi sono nella fase di apprendimento, l'unica persona che mi viene in mente che lo usa da anni con un certo profitto è Antonucci.
Saluti e governo ladro

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 342
MessaggioInviato: venerdì 20 aprile 2012, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lebowski ha scritto:
Saluti e governo ladro
Vuoi dire che Monti usa Photoshop?
:mrgreen:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 342
MessaggioInviato: venerdì 20 aprile 2012, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
Lebowski ha scritto:
Saluti e governo ladro
Vuoi dire che Monti usa Photoshop?
:mrgreen:

Si. Ma solo nella funzione Tampone e per cancellare le persone.
Ivaldone fammi diventare svizzero mettici una buona parola, al limite vado pure a fare la guardia al Papa

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 342
MessaggioInviato: venerdì 20 aprile 2012, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lebowski ha scritto:
Buongiorno ragazzi !
Come diceva il carissimo Stefano, PixInsight è veramente potente come soft ma necessita di un certo apprendimento altrimenti anche le cose più semplici diventano deleterie sull'immagine, in particolare la funzione Pix Math lavora su certi algoritmi che riescono ad isolare tutto quello che vogliamo dal resto dell'immagine e quindi ci da la possibilità di poterci lavorare sopra. Io continuo ad usarlo in collaborazione di Photo Shop 5 che ne ritengo il normale completamento.
Mi rivolgo in particolare ai nuovi neofiti che per scarsa informazione o altro pensano che esistano applicativi che inseriti i dati poi facciano tutto da soli confezionando una foto, in realta PixInsight è tutt'altro che questo, anzi una conoscenza approfondita di PS è necessaria per capire certi passaggi ( vedi le maschere ).
Quindi nel final del discorso sconsiglio PI ai nuovi.
Ivaldone hai ragione sul prezzo di PS ma.......... a buon intenditor pochisssssime parole.
P.S. Non ricordo al momento chi mi chiedeva algoritmi su PixI. e devo rispondere che purtroppo lo sto usando da 1 mese e che quindi sono nella fase di apprendimento, l'unica persona che mi viene in mente che lo usa da anni con un certo profitto è Antonucci.
Saluti e governo ladro


Se se, è un mese che lo usi, così Pilato se ne lava le mani e non ci dice nulla su PI. :D
Se usi PIXMATH vuol dire che tanto neofita non sei, li dentro se ci scrivi "vorrei....etc" non funziona :wink: Come si dice....."vacce a provà sulla circolare rossa"

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 342
MessaggioInviato: venerdì 20 aprile 2012, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stefano mi limito a riscrivere le stringhe che trovo in giro nei tutorial, nulla del mio sacco.

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 342
MessaggioInviato: venerdì 20 aprile 2012, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lebowski ha scritto:
Stefano mi limito a riscrivere le stringhe che trovo in giro nei tutorial, nulla del mio sacco.


Si ma potresti proporre qualcuna di queste stringhe.......ormai sei alle strette :twisted:

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 342
MessaggioInviato: venerdì 20 aprile 2012, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Aranova ha scritto:
Lebowski ha scritto:
Stefano mi limito a riscrivere le stringhe che trovo in giro nei tutorial, nulla del mio sacco.


Si ma potresti proporre qualcuna di queste stringhe.......ormai sei alle strette :twisted:

Stefano guarda questo video che parla di come mettere l'Ha su una luminanza con tanto di stringa.
http://www.harrysastroshed.com/Hagalaxy.html

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 342
MessaggioInviato: venerdì 20 aprile 2012, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E va bene.....hai messo la più semplice, con PS è ancora più facile, vabè se ci si incontra ti offro comunque il caffè. :D

Però una stringhetta sul syntetic green............? :roll:

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010