1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 17 settembre 2025, 16:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Maratona Messier fotografica
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
hahahahha tu sei pazzo!!!!

ma ce ne fossero!

bello, veramente tutto bello ed originale.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maratona Messier fotografica
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5380
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mamma mia ! sei il numero uno! :shock: :shock: :shock: io neanche in 10 anni riesco a farli tutti

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maratona Messier fotografica
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Può sembrare una battuta ironica, ma secondo me tu hai battuto pure un bel po' di visualisti, quelle notti :lol:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maratona Messier fotografica
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andreaconsole ha scritto:
Ci sono precedenti di una simile impresa?
Suppongo di si, mi pare di aver visto qualcosa sul SEDS, ma non ho ancora avuto modo di approfondire.
andreaconsole ha scritto:
Secondo me a quelli dell'APOD potrebbe interessare...
Speriamo! ;-)
andreaconsole ha scritto:
Per pigrizia ti chiedo senza cercarlo da me: gli oggetti mancanti non erano fattibili?
Tre erano circa 8° di altezza ma purtroppo dietro agli alberi per me, un altro era a 4° e pure dietro alberi. Infine M30 era impossibile, sorgeva circa 1 ora dopo la fine della notte astronomica...

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maratona Messier fotografica
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 13:03 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5492
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come ho già avuto modo di dirti, complimenti davvero per l'impresa!
Avendo provato a fare la maratona di Messier in visuale so bene quanto sia massacrante, farla a livello fotografico lo deve essere ancora di più!
La prima volta che l'ho fatta in visuale con l'amico Fabio eravamo appunto a Capanne di Cosola e anche noi nel corso della notte abbiamo dovuto spostare il dobson.
Per cui l'anno dopo abbiamo deciso di spostarci in una altra località sempre nell'Appennino a quota più bassa ma con un orizzonte libero a 360°.

In ogni caso, sei sempre più avanti degli altri :mrgreen:

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maratona Messier fotografica
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bé complimenti!
decisamente una bella impresa! (e un pò di quella sana follia che accomuna tutti noi astrofili :mrgreen: )

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maratona Messier fotografica
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 14:23 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Impressionante ... passione allo stato puro.

Complimenti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maratona Messier fotografica
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bluesky71 ha scritto:
Come ho già avuto modo di dirti, complimenti davvero per l'impresa!
Avendo provato a fare la maratona di Messier in visuale so bene quanto sia massacrante, farla a livello fotografico lo deve essere ancora di più!
La prima volta che l'ho fatta in visuale con l'amico Fabio eravamo appunto a Capanne di Cosola e anche noi nel corso della notte abbiamo dovuto spostare il dobson.
Per cui l'anno dopo abbiamo deciso di spostarci in una altra località sempre nell'Appennino a quota più bassa ma con un orizzonte libero a 360°.
Ciao Roberto e grazie per i commenti!! Interessante la vostra doppia maratona, in visuale dev'essere certamente un'altra cosa. Forse non devi stare ad aspettare 1-2 min per ogni oggetto per fare la posa, però certamente sarà più dura puntare senza ausilio di goto, specie nel cielo chiaro.

Per cusiosità quanti oggetti avevate totalizzato?

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maratona Messier fotografica
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Complimenti vivisssimi per l'impresa, Lorenzo.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maratona Messier fotografica
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Gianluca ha scritto:
ma ce ne fossero!

Eh no, qui dipende da noi. Più che mai vale il "volere=potere" :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010