1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 21:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 ottobre 2006, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bene...il mio povero Pc ce l'ha fatta! Come avevo anticipato, ho fatto qualche esperimento fotografando oggetti relativamente deboli utiliuzzando tempi brevi per poi mediare un numero consistente di scatti. I risultati mi paiono positivi ma come sempre sono molto ben accetti consigli e critiche. L'ottica utilizzata è un teleobiettivo da 300mm f/2.8 (che mi ero procurato per la cometa ma che non sono riuscito ad utilizzare su quella :( ). Le foto sono state fatte sempre con la 300D modificata a 1600ISO. tutte le immaigni sono di 80s (salvo dove diversamente riportato) e sono state eseguite attraverso un filtro Astronomik UHC-E. Il tutto era montato sulla Vixen GP senza guida.

Parto con la testa di cavallo, sono 23 scatti da 80s:
http://forum.astrofili.org/userpix/34_testa_300mm_23x80s_UHCE_1600_ISO_300d_1.jpg
e questo è il confronto in Photoshop tra lo scatto singolo e il risultato mediato, lo zoom è al 200% per meglio evidenziare la differenza di rumore:
http://forum.astrofili.org/userpix/34_Confronto_testa_1.jpg
C'è ancora del rumore nell'immagine mediata (non ho aancora provato con noise ninja o altri programmi simili) ma con un centinaio di pose dovrei ottenere un bel file di partenza...ci riproverò

Sulla Rosetta mi sono lanciato in 45 pose ma poi il Pc dopo le prime 37 non ce l'ha fatta più e così questo è il risultato di "sole" 37 pose da 80s mediate
http://forum.astrofili.org/userpix/34_rosetta_300_37x80s_1600_ISO_UHCE__1.jpg
e qui il solito confronto del prima e dopo la cura:
http://forum.astrofili.org/userpix/34_Confronto_2.jpg

Finisco con un classico del cielo invernale...non volevo farla ma poi non ho resistito...
http://forum.astrofili.org/userpix/34_m42_300_20x80s__2x20s_1600ISO_UHCE_1.jpg
20 pose da 80 s più due da 20 secondi per il cuore della nebulosa.
Questo è il confronto:
http://forum.astrofili.org/userpix/34_confronto_M42_2.jpg

e finisco con questa versione un po' più "tirata":
http://forum.astrofili.org/userpix/34_m42_300_20x80s__2x20s_1600ISO_UHCE_seconda_versione_2.jpg

voi quale preferite?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 ottobre 2006, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
maaaa complimenti!!!
veramente belle!!

Io credo che sotto un cielo del genere valga la pena anche di posare per piu' tempo.
Qui in zona sarebbe tempo sprecato... ma li no!

Come vedi nella versione tirata di m42 ne stava uscendo di "roba"

Foto veramente belle...cromaticamente molto "cool" ;)

Ancora...BRAVO!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 ottobre 2006, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quoto Chris, chissa cosa riusciresti a fare con una guida ccd!

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 ottobre 2006, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vittorino ha scritto:
Quoto Chris, chissa cosa riusciresti a fare con una guida ccd!


Non fatemi venire strani tarli nella testa...! :D :D :D
Già basto io! :wink:

Grazie comunque per il consiglio!!!

x Christian
Io avrei posato anche di più ..ma "l'idiota" ha caricato l'impossibile in macchina alla mattina dimenticandosi però il tele guida!!! Ho provato con il taka, ma lo stesso "idiota" di cui sopra si è dimenticato anche le barlow mentre il GA4 non andava a fuoco...e con 355mm di focale e un oculare con reticolo da 9mm proprio non riuscivo...ah, poi ero con la pulsantiera a singolo asse e le correzioni in devclinazione le facevo a mano...per come si erano messe le cose 80 secondi sono già tanti :lol:


Valerio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 ottobre 2006, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
e allora complimenti e basta :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 ottobre 2006, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mamma mia.... devo respirare.
Tanta roba e tutta bella.

Mi ha colpito in particolare la cometa, la gamma cygni, IC405 & friends e la rosetta in versione grande.

Sfiziosa l'iquadratura larga della rosetta e Xmas tree.

Bravissimo, paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 ottobre 2006, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Poche parole...una più bella dell'altra, complimenti veramente per il bel bottino... personalmente mi fa impazzire la Rosetta a largo campo con la Cone Nebula...


Salutoni

Gianluigi

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 ottobre 2006, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non ho parole, bellissime, tutte!
complimentoni.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 ottobre 2006, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sto ancora rosicando per non aver potuto raggiungervi.
:(

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 ottobre 2006, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
un vero peccato Giancarlo.. :(


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010