1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 0:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M100 con CCDAutoPilot 5
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2012, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono daccordo, apriamo un topic ad hoc su ccd-autopilot e ccd-commander o continuiamo su quello già aperto ???

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M100 con CCDAutoPilot 5
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2012, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande Ivaldo!
La foto è molto bella, se penso che sia tutta "automatica" per me è ancora più bella!
Ma controlli anche l'apertura dell'osservatorio?

E poi mi interessa molto la parte di autoguida, io con Maxim DL non riesco ancora a trovare dei parametri "perfetti", quindi CCDAutopilot potrebbe essere anche una valida alternativa.

Complimenti per l'ottimo risultato.

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M100 con CCDAutoPilot 5
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2012, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco la discussione ad hoc su CCDAutoPilot 5:
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=5&t=69655


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M100 con CCDAutoPilot 5
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2012, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Ivaldo Cervini ha scritto:
...
xchris ha scritto:
stai peggiorando..
sei sempre più pigro :mrgreen:
Non sono d'accordo. Sono si pigrissimo, ma lo sono sempre stato. Il bello di questo genere di programmi è che permettono anche ad uno come me di avere una buona "produttività".



in realtà il "pigro" vero è quello che poi lascia marcire gli scatti nel pc senza elaborarli.
almeno dal mio punto di vista la cosa piu' "noiosa" e stancante la fase di elaborazione, quella di ripresa puo' avere anche (al limite, eh! :D) qualche aspetto divertente!

quindi: non è vero che sei pigro!

p.s.: se trovi un modo per far fare al programma anche l'elaborazione completa dei frames è la volta che mi metto a fare foto anche io :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M100 con CCDAutoPilot 5
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2012, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tuvok ha scritto:
p.s.: se trovi un modo per far fare al programma anche l'elaborazione completa dei frames è la volta che mi metto a fare foto anche io :lol:

Non siamo tanto lontani neanche da quello.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M100 con CCDAutoPilot 5
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2012, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
AstroArt fa già la somma la sottrazzione e la divisione e la conversione colore automatica. Al limite si può attivarla con una macro anche su maxim

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M100 con CCDAutoPilot 5
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2012, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carlo.Martinelli ha scritto:
AstroArt fa già la somma la sottrazzione e la divisione e la conversione colore automatica. Al limite si può attivarla con una macro anche su maxim
Lo fa già, lo fa già, le macro lasciamole per cose un po' più complesse.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010