1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 14:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Campo Antares&company
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2012, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 10:33
Messaggi: 447
Località: München
Molto gradevole complmenti!! Peccato per i gradienti... Come mai lungo il bordo inferiore nel mezzo c'è della vignettatura? (so che non è vignettatura, ma non so come definirla..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Campo Antares&company
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2012, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2012, 11:12
Messaggi: 150
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No non è vignettatura,è inquinamento luminoso proveniente da alcune città dell'Umbria,che si trovano a sud (in basso) dell'immagine, e igradienti sono sempre provocati da quell'inquinamento....lo sò è un peccato, proverò di nuovo quest' anno magari con l'aiuto di un filtro...
grazie F(Sants)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Campo Antares&company
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2012, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella foto, è un campo che presenta sempre varietà cromatiche magnifiche. Hai provato a rimuovere il gradiente con qualche programma opportuno? Si dovrebbe riuscire

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Campo Antares&company
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2012, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2012, 11:12
Messaggi: 150
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ancora no Andrea,non ci ho provato, sono sempre dietro a produrre nuove immagini, che ho tralasciato un pò il resto, ma ci proverò tanto le immagini non fuggono.. :) :)
grazie
Riccardo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Campo Antares&company
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2012, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
dbn56 ha scritto:
sono sempre dietro a produrre nuove immagini...

Riccardo


Beato te!!!

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Campo Antares&company
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2012, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2012, 11:12
Messaggi: 150
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e comunque oggi per caso ho scoperto pulendo il sensore con il kit lenspen che cosa è quella riga un pò più scura in basso nel fotogramma,si tratta della piccola spugnetta che serve per attutire il ribaltamento dello specchio durante lo scatto, ebbene si era staccata producendo così una specie di arco scuro, che precludeva proprio la visione al sensore....questa io la chiamo serendipità!!! :o :o


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Campo Antares&company
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2012, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
gradevole confermo.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Campo Antares&company
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2012, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2012, 11:12
Messaggi: 150
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie Sun.. :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010