1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 20:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo lavoro! Uso sapiente del filtro antirumore, oppure non lo hai utilizzato proprio?

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero bella! Sempre lavori di alta qualità! Complimenti

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 10:20 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao, vi ringrazio per aver guardato e commentato la foto. Ho ripreso 3 giorni a dicembre per poi accorgermi che ho cancellato la cartella con i flat. L'immagine è senza flat. Ho fatto del mio meglio per sistemarla. Ho provato a fare altre riprese in febbraio ma il segnale buono era quello di dicembre. Stasera la riguardo sul monitor figo e vedo di fare un altro salto mortale con triplo avvitamento per il fondo cielo.

@Marco, ormai i fari da stadio dell'appunto stadio olimpico di salto (dicasi trampolini del salto con gli sci olimpici)...sono sempre accessi di notte e si può più fare bene poco. Lo strumento è quello che è ... il manico pure . :wink: .. faccio del mio meglio. :D

@Giovanni ... di solito non uso filtri antirumore .... eseguo un blur gaussiano del fondo cielo. Se hai consigli sul come usarli sei il benvenuto.

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Leonardo Orazi ha scritto:
@Giovanni ... di solito non uso filtri antirumore .... eseguo un blur gaussiano del fondo cielo. Se hai consigli sul come usarli sei il benvenuto.


Eh, se sapessi come fare ti aiuterei più che volentieri...

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che te lo dico a fare, ogni tua immagine è un capolavoro :wink:
Complimentoni!!

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 13:48 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5471
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Leonardo Orazi ha scritto:
di solito non uso filtri antirumore .... eseguo un blur gaussiano del fondo cielo. Se hai consigli sul come usarli sei il benvenuto.

Saluti,
Leo


E sul soggetto principale cosa applichi invece? Sempre un blur gaussiano?

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ho postato un messagio nel thread sbagliato :oops:

Leo, già che ci sono ti rinnovo i complimenti

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La galassia hamburger, una delle mie preferite. :D
Molto bella Leo.

Max

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Porc........che spettacolo :shock: Una meraviglia Leo sia per dettaglio che per i colori.

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 22:49 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ho sistemato il fondo cielo (almeno credo) rifatto il punto di nero di conseguenza e rinforzato i microdettagli per evidenziare nella parte superiore della galassia come una specie di vortice esca dal centro. Ho usato per la prima volta il nuovo monitor ... invece del portatile. Speruma bin.

Grazie anche a Carlo, Roberto, Massimo e Alessandro.

@BlueSky71 : uso la tecnica a zone del buon Ron Wodasky "The New Astro - Zone System for Astro Imaging", maschere e curve differenti a seconda dell'SNR del segnale ed il Gaussian blur.

@Agostino: :P

@Massimo: grazie ... occhio al colesterolo ed ai denti , che l'hamburger non ti vada di traverso :wink:

Un saluto a tutti,
Leo


Allegati:
HomePicture.jpg
HomePicture.jpg [ 212.34 KiB | Osservato 667 volte ]

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010