1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 7:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: La regina di tutte le nebulose
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2012, 8:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie anche ad Alessandro, Marco, Skiwalker, Stefano e Vittorino per i commenti! Ora sto riprendendo anche l'OIII della zona, se vedo che ci sono ulteriori dettagli che si possono recuperare da questo filtro postero' un aggiornamneto :)

Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La regina di tutte le nebulose
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2012, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Aggiornamento: visto che lo avevo ho aggiunto anche 2 ore di OIII all'immagine. Non mi aspettavo molto cambiamento visto la predominanza di luminosita' delle componenti Ha e RGB. In qualche maniera invece mi sbagliavo. In realta' il vantaggio della ripresa con filtro in OIII e' la soppressione della forte emissione dell'idrogeno, in particolare nel nucleo. Di fatto quello che ho ottenuto e' la possibilita' di tenere contrasti molto elevati di gas e polveri che sembrano galleggiare vicino al nucleo, che emettono nel verde-blu ma non in Ha. Il risultato e' visibile qui:

http://www.glitteringlights.com/Images/ ... &lb=1&s=X3

Al solito consiglio la visione a risoluzione piena. Sicuramente il bilanciamento cromatico ne e' affetto in parte, pero' visto che il mio scopo era evidenziare quanti piu' dettagli possibili penso che alla fine terro' solo questa nuova elaborazione che include quindi il contributo di tutti e 5 i filtri. Voi cosa ne pensate?

Cieli sereni
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2012, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il dettaglio è salito, confrontando le immagini si nota, ma probabilmente se non avessi sotto mano entrambe non ci farei molto caso.
Comunque il campo enorme della 16803 unito alla discreta focale di ripresa e al buon cielo del tuo sito ti fanno produrre veramente delle foto eccezionali
..senza dimenticare la gran mano del proprietario :D

..Un giorno o l'altro vado in Australia e faccio un furto :mrgreen:

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 5:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Stefano per il commento :) In effetti l'aumento di dettaglio c'e' ma si nota con confronto diretto.
Per il furto parliamone, magari e' meglio se ti ospito prima :D

Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 8:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2011, 14:44
Messaggi: 177
Ciao Marco , non pensavo che una qualsivoglia immagine di M 42 potesse ancora sorprendermi , la tua c'è riuscita , spettacolare, penso proprio che per qualche tempo farà bella mostra di se, sul mio desktop.
Stefano.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 8:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma c'è un gradiente rosso tutto intorno :mrgreen:

Cherobba, mammamiacherobba :shock:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 10:08 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao Marco,

l'immagine è fantastica ... complimenti vivissimi per la tua interpretazione di questo bellissimo soggetto. L'OIII ha dato un tocco di originalità in più.

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' un'immagine veramente notevole, complimenti!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Leonardo Orazi ha scritto:
Ciao Marco,

l'immagine è fantastica ... complimenti vivissimi per la tua interpretazione di questo bellissimo soggetto. L'OIII ha dato un tocco di originalità in più.

Saluti,
Leo

quoto :wink:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco Lorenzi ha scritto:
Per il furto parliamone, magari e' meglio se ti ospito prima :D
Marco

Dai mi accontenterò della ospitalità :lol: :lol:

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010