1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 21:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: astrofotografia senza telescopio
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2012, 21:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2011, 17:15
Messaggi: 7
la soluzione migliore (per il mio caso) da quanto ho capito.. è l'astroinseguitore

Oltre ai due che mi avete consigliato, ne ho trovato un altro solo :(
FJR GERMAN EQUATORIAL MOUNT - SERIES II
Qualcuno ne ha sentito parlare??


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: astrofotografia senza telescopio
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2012, 15:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2011, 17:15
Messaggi: 7
oggi sono andato da un ottico che tratta l'astroinseguitore che ho citato sopra. Siccome la richiesta non è tanta me lo lascierebbe a 250€ (buon prezzo direi). Ha specificato che è adatto a focali non superiori a 135mm (quindi penso che sia più o meno equivalente ad una eq2).

Secondo voi ottengo maggior risultati con un astroinseguitore (pseudo eq2) motorizzata in ar o una eq3 skywatcher non motorizzata??


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: astrofotografia senza telescopio
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2012, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
non conosco questo astroinseguitore ma a prima vista non mi ispira molta fiducia.
Un astroinseguitore , per come la vedo io , deve essere trasportabilissimo
(perchè magari un giorno te lo porti sotto il cielo della Namibia..)

In ogni caso ne prenderei uno con motorizzazione.
perchè puo' fare molte pose in autonomia.. altrimenti ti devi mettere ad inseguire a mano ed è tutt'altro che divertente.
(ovviamente è una considerazione del tutto personale , anche non condivisibile)

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: astrofotografia senza telescopio
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2012, 16:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
una eq3 ma motorizzata in ar almeno!

se puoi, visti i prezzi in germania, anche una eq3 syscan non sarebbe male!

Ho avuto lastrotrac, ottimo arnese, ma l'ho cambiato con la suddetta per guidare a focali medie (400), anche con l'autoguida.
Naturalmente la compattezza dell'astrotrac non si batte.

qui una foto fatta col ts65 e la reflex, in autoguida con la EQ3syscan :D
Immagine

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: astrofotografia senza telescopio
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2012, 16:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2011, 17:15
Messaggi: 7
foto bellissima!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: astrofotografia senza telescopio
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2012, 16:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Marco, non credere che tu non possa, un pò di pazienza e esperienza, niente più :wink:
Se ci sono riuscito io :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010