1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 12:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 ottobre 2006, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine semplicemente fantastica, sia per delicatezza, morbidezza e colori molto naturali, e chi ti ferma più. :lol:
Ciao, Giuseppe.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 ottobre 2006, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ANNUNCIO:
cerco amici per partite a briscola davanti ad un bicchiere di buon rosso novello, castagne calde e caminetto acceso....!
Poi vi darò anche le coordinate geografiche del cassonetto dove ho appena buttato tutta la mia attrezzatura!

Ironia a parte mi spiace solo che siamo troppo distanti altrimenti avrei volentieri partecipato ad un corso di elaborazione di immagini astronomiche.
Complimentissimi.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 ottobre 2006, 17:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
che dire? questa è la mano de dio!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 ottobre 2006, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gp, la storia del cassonetto mi intriga.... dov'è che butti tutto ?

Oh noo fino a latina ? Forse però vale la pena......

Ciao, sdrammatizziamo sennò qui si va veramente tutti a giocare a briscola.

Ciao, paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 ottobre 2006, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Quei quattro astrofili che non conoscessero Giovanni Benintende (vergogna!) andassero pure a farsi un giretto sulla sezione "Immagini" di Google con chiave di ricerca "Giovanni Benintende" (ovvio, no?!?).

Donato.

P.S.: alcune riprese di galassie sono veramente eccellenti, tra le meglio riuscite al mondo!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 ottobre 2006, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie AstroFabio, Albireo71, Gann, Marco, Anto, Gianlugi, JoeGalaxy, Francone, Marco, Giuseppe, Gp, Enzo e Doduz per aver commentato l'immagine. Fa davvero piacere leggere tanti consensi!

Albireo, mi spiegheresti cosa sono le parestesie delocalizzate?
Magari ce le ho anch'io e non me ne rendo conto :(

Joe, te la presenterei volentieri, ma temo che sia fuori dalla nostra portata (troppo distante).

Franco, in effetti avrei potuto fare di meglio perchè se guardi i dettagli le stelle non sono perfettamente circolari. Colpa del seeing ballerino che mi faceva sbandare continuamente l'autoguida.

Gp, non credo che sia il caso. Strumentazione a parte, è soltanto questione di esperienza. Possibilmente tu sei molto più giovane di me (46) e quindi hai davanti a te un bel futuro per apprendere e migliorare le tue tecniche.

Doduz, io ti ringrazio per le lodi, ma preferisco rimanere saldamente coi piedi per terra. Fare dei bei lavori e condividerli con gli appassionati come noi è una cosa assolutamente bella. La notorietà e quelle altre robe lì lasciamole a chi insegue il successo a tutti i costi. Sono articoli che non si trovano nei miei scaffali.

Un caro saluto a tutti e grazie ancora per avermi dedicato qualche minuto.

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 ottobre 2006, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Gianni Benintende ha scritto:
[...] Doduz, io ti ringrazio per le lodi, ma preferisco rimanere saldamente coi piedi per terra. [...]

Non sono solito fare complimenti a vanvera. Difatti i miei non erano complimenti in senso stretto ma dati di fatto. Molte immagini sono straordinarie, almeno dal punto di vista estetico, anche considerando l'utilizzo di una strumentazione certamente impegnativa.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 ottobre 2006, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:shock: :shock: :shock:
L'immagine è di una morbidezza incredibile, complimenti anche per l'originalità del soggetto

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 ottobre 2006, 22:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
Gianni..ti conosco da un pò e come sempre, con le tue immagini, resto a bocca aperta... questo soggetto direi che non è stato fotografato quasi da nessuno..complimenti perchè si capisce che sei partito quasi da 0 (tua esperienza a parte..)

Complimenti vivissimi anche su questo forum .. già ti ho scritto diciamo a casa nostra..

alla prossima!!!

Riccardo

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 ottobre 2006, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gianni Benintende ha scritto:
Albireo, mi spiegheresti cosa sono le parestesie delocalizzate?

E certo che te lo spiego..... brividi e formicolii distribuiti in varie parti del corpo a caso. Pelle accaponata. Tutto qua...
Sensazione simile a quella provata vedendo la B150, devo avere una passione nascosta per queste nebulose oscure.
Ne sto cercando qualcuna poco vista.....

Con osservanza... paolo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010