1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 10:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Cone Nebula in Ha
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2012, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella Emilio! Mi accodo in pieno ai complimenti e ai consigli di tutti quelli che mi hanno preceduto. :)

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cone Nebula in Ha
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2012, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Emiliusbrandt ha scritto:
Lebowski ha scritto:
Questa cono non è per niente male anzi.... contieni un pò di rumor e le stelle e vedrai che capolavoro che ne esce. Al posto tuo farei una mappatura hubble palette SII-Ha-OIII anche se in questo soggetto è veramente tosta ma provaci se ne hai voglia.
Ciao Lebo
P.S. La Lodestar è maledetta in quel contatto della guida ( già ne ho cambiato uno) ma prova a ripiegare il cavo e a nastrarlo sulla lodestar in modo che i contatti non si sfilino dal connettore.

Ciao, grazie Lebo, pure io ho fatto quello che dici, fin da subito quasi.
Ma si vede che col tempo i cavi hanno preso la piega e adesso si riparte daccapo.
Il problema è proprio nel connettorino bianco, fa letteralmente schifo.
Farò la modifica, che tra l'altro ho già visto di persona da Stefano ed è tutta un'altra cosa.
Per la Cone ci proverò, già ieri sera volevo tirare giù altro Ha e O3+S2, ma si è annuvolato.
Quando torno ripartirò dalla Rosetta HP dove ho già parecchio materiale e dalla Cone.
Buona settimana a tutti.
Emilio


Manda uno schema della modifica e come hai intenzione di farla con il relativo materiale che serve

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cone Nebula in Ha
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2012, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lebowski ha scritto:
Emiliusbrandt ha scritto:
Lebowski ha scritto:
Questa cono non è per niente male anzi.... contieni un pò di rumor e le stelle e vedrai che capolavoro che ne esce. Al posto tuo farei una mappatura hubble palette SII-Ha-OIII anche se in questo soggetto è veramente tosta ma provaci se ne hai voglia.
Ciao Lebo
P.S. La Lodestar è maledetta in quel contatto della guida ( già ne ho cambiato uno) ma prova a ripiegare il cavo e a nastrarlo sulla lodestar in modo che i contatti non si sfilino dal connettore.

Ciao, grazie Lebo, pure io ho fatto quello che dici, fin da subito quasi.
Ma si vede che col tempo i cavi hanno preso la piega e adesso si riparte daccapo.
Il problema è proprio nel connettorino bianco, fa letteralmente schifo.
Farò la modifica, che tra l'altro ho già visto di persona da Stefano ed è tutta un'altra cosa.
Per la Cone ci proverò, già ieri sera volevo tirare giù altro Ha e O3+S2, ma si è annuvolato.
Quando torno ripartirò dalla Rosetta HP dove ho già parecchio materiale e dalla Cone.
Buona settimana a tutti.
Emilio


Manda uno schema della modifica e come hai intenzione di farla con il relativo materiale che serve
Sarà fatto.
Ciao

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cone Nebula in Ha
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2012, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho ripreso questa discussione postando delle immagini e un metodo nuovo per risolvere il problema del connettore della Lodestar: viewtopic.php?f=15&t=75775

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010